Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli EDR/AV vanno Offline con Killer Ultra! Il malware degli operatori ransomware di Qilin

Redazione RHC : 17 Luglio 2024 18:34

ARC Labs ha scoperto e analizzato un nuovo strumento utilizzato negli attacchi ransomware Qilin. Chiamato “Killer Ultra”, questo malware è progettato per disabilitare il popolare rilevamento e risposta alle minacce (EDR) e i software antivirus.

Gli esperti di ARC Labs hanno condotto analisi approfondite per comprendere la piena funzionalità di Killer Ultra e fornire informazioni tattiche sulle minacce alle organizzazioni. Durante l’analisi, è stato scoperto che Killer Ultra ottiene autorizzazioni a livello di kernel e prende di mira strumenti di sicurezza di marchi noti. Il programma cancella tutti i registri eventi di Windows e utilizza una versione vulnerabile del programma programma di sicurezza Zemana AntiLogger per terminare i processi in modo arbitrario.

I CVE-2024-1853 è una vulnerabilità in Zemana AntiLogger che consente agli aggressori di terminare i processi del software di sicurezza. Nel maggio 2023, un hacker conosciuto con lo pseudonimo di “SpyBoy” ha incluso questa vulnerabilità in uno strumento chiamato “Terminator” venduto sui forum di criminalità informatica.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


All’avvio Killer Ultra utilizza il processo di sistema “notepad.exe” per nascondere la propria attività. Il malware sostituisce il componente di sistema NTDLL con la versione di “notepad.exe”. Ciò aiuta a nascondere le sue azioni ai programmi di sicurezza che potrebbero monitorare il sistema.

NTDLL (NT Layer DLL) è una libreria di sistema Windows che fornisce un’interfaccia tra i programmi applicativi e il kernel del sistema operativo. Contiene molte funzioni necessarie per eseguire varie attività a livello di sistema operativo, come la gestione di processi, memoria e I/O.

Una volta inizializzato, Killer Ultra carica una copia non interessata di NTDLL ed estrae il driver Zemana sul disco locale. Viene quindi avviato il servizio “StopGuard” che disabilita i processi di sicurezza elencati nel programma. Killer Ultra prende di mira prodotti come Symantec Antivirus, Microsoft Windows Defender e SentinelOne.

Per impedire che gli strumenti di sicurezza vengano eseguiti nuovamente dopo il riavvio del sistema, Killer Ultra crea due attività pianificate: “Microsoft Security” e “Microsoft Maintenance”, che avviano il programma all’avvio del sistema.

Killer Ultra utilizza anche l’utilità “wevtutil.exe” per cancellare i registri eventi di Windows, rendendo difficile rilevare tracce di attività malware.

L’analisi del codice Killer Ultra ha rivelato la presenza di funzioni inattive che potrebbero essere utilizzate per scopi post-exploitation. Il programma può caricare strumenti da fonti remote, eseguire processi utilizzando la funzione CreateProcessW e utilizzare anche funzioni di virtualizzazione e sandbox. Queste funzionalità non sono ancora attive, ma potrebbero essere utilizzate nelle versioni future di Killer Ultra.

Il malware Killer Ultra rappresenta un serio problema di sicurezza. Le organizzazioni sono incoraggiate ad aggiornare le proprie strategie di rilevamento e risposta per combattere questa e minacce simili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...

La nuova ondata su Microsoft SharePoint Server miete vittime: oltre 100 organizzazioni colpite
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...