Redazione RHC : 1 Novembre 2023 15:39
L’ azienda F5 ha annunciato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica nei sistemi BIG-IP, di cui abbiamo parlato alla fine della scorsa settimana.
Questo difetto è stato designato CVE-2023-46747 e presenta un livello di rischio critico con un punteggio CVSS pari a 9,8 .
Secondo quanto riferito, è una vulnerabilità che può portare all’esecuzione di comandi di sistema arbitrari nel prodotto BIG-IP. Inoltre è diventata parte di una catena di veri e propri attacchi sferrati dai criminali informatici alle organizzazioni.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
La falla di sicurezza colpisce diverse versioni del software, a partire dalla 13.1.0 fino alla 17.1.0. Per tutte le versioni problematiche sono già state rilasciate patch.
L’azienda ha inoltre segnalato l’abuso di una seconda vulnerabilità, identificata come CVE-2023-46748. Si tratta di una vulnerabilità SQL injection che richiede l’autenticazione nell’utilità di configurazione BIG-IP.
Per entrambe le vulnerabilità si consiglia l’applicazione immediata delle patch rilasciate. Inoltre, l’azienda ha fornito istruzioni agli utenti con indicazioni dettagliate per determinare se la vulnerabilità SQL injection sopra descritta è stata sfruttata su una rete specifica.
I rappresentanti di Shadowserver hanno riferito oggi che dal 30 ottobre i sensori Honeypot dell’organizzazione hanno rilevato continuamente tentativi di sfruttamento del CVE-2023-46747.
Gli esperti hanno sottolineato la necessità di aggiornare rapidamente i sistemi per prevenire gli attacchi.
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...
Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...
Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...