Redazione RHC : 9 Marzo 2022 13:24
Un gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato cinese ha compromesso con successo le reti di computer di almeno sei stati degli Stati Uniti D’America tra maggio 2021 e febbraio di quest’anno, secondo una ricerca pubblicata martedì dalla società di sicurezza informatica Mandiant.
Secondo Mandiant, il gruppo, noto come APT41, avrebbe sfruttato vulnerabilità sulle applicazioni web per mettere piede all’interno delle reti governative.
APT41, secondo Mandiant svolge attività di spionaggio sponsorizzato dallo stato per conto di Pechino, ha sfruttato i difetti del software e ha rapidamente sfruttato le vulnerabilità di sicurezza rese pubbliche dai ricercatori, sfruttando strumenti e metodi diversi.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI
Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“La recente attività di APT41 contro i governi statali statunitensi consiste in nuove significative capacità, da nuovi vettori di attacco a strumenti e tecniche post-compromissione”
hanno affermato i ricercatori di Mandiant.
“APT41 può adattare le sue tecniche di accesso iniziale ri-compromettendo un ambiente attraverso un vettore diverso o rendendo operativa rapidamente una nuova vulnerabilità”.
Mandiant, è una società di sicurezza informatica quotata al Nasdaq con sede negli Stati Uniti. Martedì, Google ha dichiarato che prevede di acquisire la società per circa 5,4 miliardi di dollari.
Altri ricercatori, compresi quelli di BlackBerry , hanno precedentemente identificato APT41 come
“un prolifico gruppo di minacce informatiche sponsorizzato dallo stato cinese”.
La Cina ha ripetutamente negato di essere coinvolta nello spionaggio informatico.
Nel settembre 2020, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato cinque cittadini cinesi, tra cui alcuni che si diceva facessero parte di APT41, per intrusioni informatiche che hanno colpito oltre 100 aziende vittime negli Stati Uniti e all’estero.
“Gli obiettivi generali della campagna di APT41 rimangono sconosciuti. La loro persistenza nell’ottenere l’accesso alle reti governative, esemplificata dalla ri-compromissione delle vittime precedenti, mostra che qualunque cosa di importante stiano cercando. Li abbiamo trovati ovunque, e questo è snervante”
hanno detto i ricercatori.
Il mese scorso, il direttore dell’FBI Christopher Wray ha accusato il governo cinese di “cercare di rubare” informazioni e tecnologia e di aver lanciato attacchi informatici.
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...