
Redazione RHC : 28 Settembre 2025 09:43
Secondo quanto riportato da Bloomberg, degli hacker hanno violato le apparecchiature di rete Cisco di alcune agenzie governative statunitensi. La minaccia informatica, verificatasi il 26 settembre 2025, ha colpito le agenzie federali statunitensi, compresi i ministeri russi.
Secondo Chris Butera, vice assistente esecutivo facente funzioni del direttore della sicurezza informatica presso la Cybersecurity and Information Technology Infrastructure Agency (CISA) degli Stati Uniti, l’attacco informatico ha colpito un’infrastruttura informatica federale critica degli Stati Uniti, ma non ha specificato quale. “La minaccia informatica è pervasiva”, ha osservato il funzionario.
Il 25 settembre, la CISA ha emesso una direttiva che impone ai dipendenti pubblici civili di identificare i dispositivi interessati dall’attacco informatico, raccogliere dati e valutare le minacce informatiche utilizzando gli strumenti informatici dell’agenzia. Il CISA richiede inoltre alle agenzie federali di affrontare le vulnerabilità informatiche e identificare potenziali violazioni in centinaia di dispositivi firewall Cisco utilizzati dalle agenzie governative statunitensi.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo Bloomberg , nel 2024, il firewall di diverse agenzie governative statunitensi era già stato preso di mira da attacchi informatici e le autorità si sono rivolte a Cisco per ottenere assistenza nelle indagini. Gli esperti di sicurezza informatica di Cisco hanno quindi attribuito la responsabilità delle violazioni al gruppo di hacker ArcaneDoor, attivo dal 2024.
Gli esperti di Wired prevedono che gli attacchi informatici aumenteranno man mano che altri gruppi di criminali informatici troveranno il modo di sfruttare le vulnerabilità informatiche o di acquistare metodi da ArcaneDoor. Nell’aprile 2025, gli hacker di ArcaneDoor hanno preso di mira l’appliance di sicurezza adattiva (ASA) e il software Firepower Threat Defense (FTD) di Cisco. Questi dispositivi forniscono sicurezza perimetrale di rete, rendendoli obiettivi di alto valore per gli aggressori nazionali. Le vulnerabilità IT zero-day sfruttate dagli hacker, affrontate nella vulnerabilità CVE-2024-20353, hanno consentito un attacco DoS (Denial of Service ) remoto tramite un loop infinito.
La vulnerabilità CVE-2024-20359 descrive ulteriormente la vulnerabilità IT negli attacchi ArcaneDoor, in cui gli hacker hanno aumentato i propri privilegi sul sistema IT da diritti di amministratore a privilegi di root, un livello speciale di accesso al sistema operativo ( SO ) che garantisce diritti di superutente .
Nell’agosto 2025, Bloomberg riferì che i sistemi informatici dei tribunali federali statunitensi erano stati hackerati. Erano coinvolti hacker russi. Avevano rubato documenti riservati relativi a spionaggio e altre questioni, tra cui frode , riciclaggio di denaro e attività di agenti governativi stranieri.
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...