Redazione RHC : 20 Luglio 2020 20:28
A maggio, il team di sicurezza #IRIS X-Force di #IBM ha ottenuto la #cache dei dati di 40 GB, mentre venivano caricati su un server utilizzato dal gruppo.
I contenuti più significativi, sono stati dei video di #formazione che hanno catturato le tattiche, le tecniche e le procedure del gruppo mentre i membri eseguivano veri e propri #hack su #account, e-mail e social media appartenenti ai loro avversari.
La raccolta di questi dati è un potenziale colpo dell’#intelligence perché consente ai ricercatori (e ai funzionari statunitensi) di identificare i punti di forza e di debolezza di un avversario che sta costantemente migliorando le sue capacità.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
I difensori possono quindi migliorare le protezioni perimetrali, progettate i sistemi per tenere fuori gli attaccanti.
#redhotcyber #cybersecurity #cyberwar
https://arstechnica.com/information-technology/2020/07/iran-state-hackers-caught-with-their-pants-down-in-intercepted-videos/
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...