Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli hacktivist di GhostSec hanno violato 55 PLC Berghof utilizzati da organizzazioni israeliane

Redazione RHC : 13 Settembre 2022 13:35

Il 4 settembre scorso, sui canali di GhostSec erano presenti dei video e delle schermate dei pannelli di amministrazione dei PLC, dove le schermate erano in lingua araba.

Inoltre veniva riportato da GhostSec quanto segue:

Oh Israele Bei dispositivi PLC che hai, Berghof PLC è un controller utilizzato in varie automazioni industriali, ora abbiamo violato 55 diversi controller Berghof in Israele !! (Il video allegato è un esempio) anche le foto allegate

ora ora, oltre alla prova dello screenshot e ai video di noi che fottiamo i dispositivi PLC, facendo sì che la loro automazione industriale sia mega fottuta. ci siamo anche assicurati di scaricare alcuni dei controller Berghof che abbiamo colpito, che saranno nel prossimo post.

ISRAELE NON CI FERMIAMO FINO A QUANDO NON SI FERMA L'OPPRESSIONE CONTRO IL POPOLO PALESTINESE, FINO A QUANDO NON SMETTERETE DI OCCUPARE LA TERRA DI PALESTINA!

Media israeliani, ci piaceva davvero che tutti voi ci chiamaste "hacker demoniaci". Fallo di nuovo, ci ha davvero fatto arrossire e lusingato davvero.

Per il popolo palestinese vediamo che la tua lotta non si arrende mai agli occupanti e agli oppressori perché questo è un tuo diritto questa è la tua terra per cui stai combattendo, la TUA casa e i diritti umani fondamentali per cui combatti quindi resisti e dagli l'inferno!!!! !

~Fantasmi della Palestina 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    I dump di sistema sono stati rubati dal pannello di amministrazione, dopo l’accesso non autorizzato ai controller tramite i loro indirizzi IP pubblici. 

    Gli attacchi contro obiettivi israeliani sono iniziati il ​​28 giugno 2022 e sono stati una vendetta su Israele per gli attacchi ai palestinesi.

    Dalla fine di giugno, GhostSec ha effettuato una serie di attacchi informatici contro il misuratore di potenza ELNet e i dispositivi Bezeq International che accedono a Internet. 

    Si ritiene che l’hacking del PLC Berghof sia parte della mossa degli hacktivisti per attaccare i sistemi SCADA/ICS, anche se in questo caso hanno sfruttato la configurazione errata dei sistemi industriali per effettuare l’attacco.

    Nel frattempo, GhostSec continua a pubblicare nuovi screenshot, affermando di essere riuscito ad accedere a un pannello di controllo che può essere utilizzato per modificare il livello di cloro nell’acqua.

    Screenshot di uno dei pannelli responsabili della modifica del pH e dei livelli di cloro nell’acqua.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...