Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli hacktivist di GhostSec hanno violato 55 PLC Berghof utilizzati da organizzazioni israeliane

Redazione RHC : 13 Settembre 2022 13:35

Il 4 settembre scorso, sui canali di GhostSec erano presenti dei video e delle schermate dei pannelli di amministrazione dei PLC, dove le schermate erano in lingua araba.

Inoltre veniva riportato da GhostSec quanto segue:

Oh Israele Bei dispositivi PLC che hai, Berghof PLC è un controller utilizzato in varie automazioni industriali, ora abbiamo violato 55 diversi controller Berghof in Israele !! (Il video allegato è un esempio) anche le foto allegate

ora ora, oltre alla prova dello screenshot e ai video di noi che fottiamo i dispositivi PLC, facendo sì che la loro automazione industriale sia mega fottuta. ci siamo anche assicurati di scaricare alcuni dei controller Berghof che abbiamo colpito, che saranno nel prossimo post.

ISRAELE NON CI FERMIAMO FINO A QUANDO NON SI FERMA L'OPPRESSIONE CONTRO IL POPOLO PALESTINESE, FINO A QUANDO NON SMETTERETE DI OCCUPARE LA TERRA DI PALESTINA!

Media israeliani, ci piaceva davvero che tutti voi ci chiamaste "hacker demoniaci". Fallo di nuovo, ci ha davvero fatto arrossire e lusingato davvero.

Per il popolo palestinese vediamo che la tua lotta non si arrende mai agli occupanti e agli oppressori perché questo è un tuo diritto questa è la tua terra per cui stai combattendo, la TUA casa e i diritti umani fondamentali per cui combatti quindi resisti e dagli l'inferno!!!! !

~Fantasmi della Palestina 

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    I dump di sistema sono stati rubati dal pannello di amministrazione, dopo l’accesso non autorizzato ai controller tramite i loro indirizzi IP pubblici. 

    Gli attacchi contro obiettivi israeliani sono iniziati il ​​28 giugno 2022 e sono stati una vendetta su Israele per gli attacchi ai palestinesi.

    Dalla fine di giugno, GhostSec ha effettuato una serie di attacchi informatici contro il misuratore di potenza ELNet e i dispositivi Bezeq International che accedono a Internet. 

    Si ritiene che l’hacking del PLC Berghof sia parte della mossa degli hacktivisti per attaccare i sistemi SCADA/ICS, anche se in questo caso hanno sfruttato la configurazione errata dei sistemi industriali per effettuare l’attacco.

    Nel frattempo, GhostSec continua a pubblicare nuovi screenshot, affermando di essere riuscito ad accedere a un pannello di controllo che può essere utilizzato per modificare il livello di cloro nell’acqua.

    Screenshot di uno dei pannelli responsabili della modifica del pH e dei livelli di cloro nell’acqua.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...