Redazione RHC : 2 Gennaio 2024 09:16
Tre decenni dopo la nascita del World Wide Web, gli scienziati della Cornell University e della Open University dei Paesi Bassi presentano una ricerca. Si tratta di una svolta significativa nel campo della tecnologia Internet. Hanno sviluppato un nuovo modello di rete programmabile che offre un controllo flessibile del processo di trasferimento dei dati su Internet.
Anshuman Mohan, uno studente laureato alla Cornell University, è uno degli autori dello studio. Ha sottolineato che in precedenza esisteva un controllo limitato sul processo di trasmissione delle informazioni su Internet. Il loro sviluppo mira a fornire un controllo più preciso di questo processo senza rallentare la rete.
In un articolo pluripremiato presentato alla conferenza ACM OOPSLA 2022, i ricercatori hanno gettato le basi per la creazione di sistemi hardware e software in grado di configurare in modo flessibile il routing.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un elemento chiave dell’infrastruttura Internet è lo switch. Si tratta di un dispositivo delle dimensioni di una piccola scatola che collega i computer a una rete e controlla i flussi di dati. Lo scheduler di pacchetti integrato nello switch è responsabile della definizione delle priorità e della sequenza dell’elaborazione dei dati di numerosi utenti. Tra questi ci sono i messaggi e-mail, videochiamate, caricamento di pagine Web, ecc.
Tuttavia, oggi i parametri operativi di questo importante meccanismo sono fissati in modo rigido e non possono essere modificati dopo la produzione dello switch. Ciò rende difficile rispondere rapidamente alle mutevoli esigenze della rete, ritengono gli autori dello studio.
“Che cosa dovrebbe avere la priorità: il tuo film Netflix o l’allarme urgente del servizio meteorologico su un uragano imminente?”, chiede retoricamente il dottorando Mohan. Una politica di routing che funziona oggi potrebbe non essere ottimale domani.
Il modello di rete definito dal software proposto nell’articolo risolverà questo problema. Darà agli amministratori la possibilità di configurare arbitrariamente il software dello switch responsabile della pianificazione dei pacchetti. Gli utenti potranno modificare la politica di routing ogni ora senza modificare l’hardware.
“Il nostro approccio, utilizzando tecniche tratte dalla teoria del linguaggio di programmazione, dimostra come un’ampia gamma di politiche di pianificazione dei pacchetti possa essere implementata in modo flessibile su un singolo dispositivo”, conclude Mohan.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006