Redazione RHC : 5 Maggio 2021 06:12
La diagnosi di una condizione come la demenza, può essere difficile da diagnosticare anche nelle migliori circostanze.
Ma, a volte, se non viene diagnosticata o ignorata, può accadere qualcosa di terribile, in particolare se la persona è al volante di un’auto.
NIS2: diventa pronto alle nuove regole europeeLa Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica. Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per fortuna, gli scienziati stanno lavorando a modi per aiutare a diagnosticare la demenza prima e uno dei modi che vengono studiati è l’utilizzo dell’apprendimento automatico combinato con i dati di guida, secondo un recente rapporto pubblicato da New Atlas.
Lo studio prende i dati del veicolo, inclusa la durata del viaggio, il tempo di viaggio dal punto A al punto A e quante volte un guidatore frena bruscamente durante il viaggio e li inserisce in un algoritmo che aiuta a rilevare i segni di demenza o lieve deterioramento cognitivo. Le persone dietro lo studio affermano che l’algoritmo ha un tasso di accuratezza del 66%.
I dati per lo studio provengono da una ricerca a lungo termine chiamato LongROAD (Longitudinal Research on Older Drivers), che ha raccolto dati da 3.000 conducenti anziani per quattro anni.
Nel corso dello studio LongROAD, a 33 dei conducenti studiati è stato diagnosticato un MCI e 31 una demenza.
Fonte
https://www.cnet.com/roadshow/news/machine-learning-driving-data-seniors-dementia-detection/
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...