Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Stati Uniti e l’Unione Europea vareranno il primo accordo di AI

Alessia Tomaselli : 6 Febbraio 2023 06:58

Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno annunciato venerdì un accordo per accelerare e potenziare l’uso dell’intelligenza artificiale e poterla applicare per migliorare l’agricoltura, la sanità, la risposta alle emergenze, al cambiamento climatico e alla rete elettrica.

Un alto funzionario dell’amministrazione statunitense, parlando dell’iniziativa poco prima dell’annuncio ufficiale, l’ha definita il primo accordo di ampio respiro sull’intelligenza artificiale tra Stati Uniti ed Europa. In precedenza, gli accordi in materia si erano limitati a settori specifici, come il miglioramento della privacy.

La modellazione AI, che si riferisce ad algoritmi di apprendimento automatico che utilizzano i dati per prendere decisioni logiche, potrebbe essere utilizzata per migliorare la velocità e l’efficienza delle operazioni e dei servizi governativi.

In cosa consiste l’accordo

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

“La magia sta nel costruire modelli comuni lasciando i dati dove sono”, ha detto l’alto funzionario dell’amministrazione. “I dati statunitensi restano negli Stati Uniti e quelli europei restano in Europa, ma possiamo costruire un modello che si intersechi con i dati europei e statunitensi perché più dati abbiamo e maggior diversità abbiamo, migliore è il modello”.

L’iniziativa darà ai governi maggior accesso a modelli di intelligenza artificiale più dettagliati e ricchi di dati, che porteranno a risposte più efficienti di fronte alle emergenze e alla gestione della rete elettrica, oltre ad altri vantaggi, ha dichiarato il funzionario dell’amministrazione.

Facendo riferimento alla rete elettrica, il funzionario ha affermato che gli Stati Uniti raccolgono dati su come viene utilizzata l’elettricità, dove viene generata e anche su come bilanciare il carico della rete in modo che i cambiamenti meteorologici non la mettano fuori uso.

Molti Paesi europei dispongono di dati simili relativi alle proprie reti, ha dichiarato il funzionario.

Nell’ambito della nuova partnership, tutti questi dati verrebbero sfruttati in un modello comune di IA che produrrebbe risultati migliori per coloro che devono gestire le emergenze, gli operatori di rete e altri soggetti che si affidano all’IA per migliorare i sistemi.

Conclusioni

Al momento la partnership riguarda solo la Casa Bianca e la Commissione europea, il braccio esecutivo dell’Unione europea a 27 membri.

L’alto funzionario dell’amministrazione ha dichiarato che altri Paesi saranno invitati ad aderire nei prossimi mesi.

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...