Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Stati Uniti e l’Unione Europea vareranno il primo accordo di AI

Alessia Tomaselli : 6 Febbraio 2023 06:58

Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno annunciato venerdì un accordo per accelerare e potenziare l’uso dell’intelligenza artificiale e poterla applicare per migliorare l’agricoltura, la sanità, la risposta alle emergenze, al cambiamento climatico e alla rete elettrica.

Un alto funzionario dell’amministrazione statunitense, parlando dell’iniziativa poco prima dell’annuncio ufficiale, l’ha definita il primo accordo di ampio respiro sull’intelligenza artificiale tra Stati Uniti ed Europa. In precedenza, gli accordi in materia si erano limitati a settori specifici, come il miglioramento della privacy.

La modellazione AI, che si riferisce ad algoritmi di apprendimento automatico che utilizzano i dati per prendere decisioni logiche, potrebbe essere utilizzata per migliorare la velocità e l’efficienza delle operazioni e dei servizi governativi.

In cosa consiste l’accordo


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“La magia sta nel costruire modelli comuni lasciando i dati dove sono”, ha detto l’alto funzionario dell’amministrazione. “I dati statunitensi restano negli Stati Uniti e quelli europei restano in Europa, ma possiamo costruire un modello che si intersechi con i dati europei e statunitensi perché più dati abbiamo e maggior diversità abbiamo, migliore è il modello”.

L’iniziativa darà ai governi maggior accesso a modelli di intelligenza artificiale più dettagliati e ricchi di dati, che porteranno a risposte più efficienti di fronte alle emergenze e alla gestione della rete elettrica, oltre ad altri vantaggi, ha dichiarato il funzionario dell’amministrazione.

Facendo riferimento alla rete elettrica, il funzionario ha affermato che gli Stati Uniti raccolgono dati su come viene utilizzata l’elettricità, dove viene generata e anche su come bilanciare il carico della rete in modo che i cambiamenti meteorologici non la mettano fuori uso.

Molti Paesi europei dispongono di dati simili relativi alle proprie reti, ha dichiarato il funzionario.

Nell’ambito della nuova partnership, tutti questi dati verrebbero sfruttati in un modello comune di IA che produrrebbe risultati migliori per coloro che devono gestire le emergenze, gli operatori di rete e altri soggetti che si affidano all’IA per migliorare i sistemi.

Conclusioni

Al momento la partnership riguarda solo la Casa Bianca e la Commissione europea, il braccio esecutivo dell’Unione europea a 27 membri.

L’alto funzionario dell’amministrazione ha dichiarato che altri Paesi saranno invitati ad aderire nei prossimi mesi.

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...