Redazione RHC : 26 Ottobre 2021 12:51
Stati Uniti: Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha annunciato lunedì che il Dipartimento di Stato istituirà un nuovo ufficio e un nuovo inviato per gestire la politica informatica, rinnovandosi proprio nel mezzo all’allarme per i crescenti attacchi di hacking sferrati contro gli Stati Uniti D’America.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In una nota al personale, Blinken ha affermato che una revisione ha mostrato la necessità di cambiamenti strutturali su
“come il Dipartimento di Stato dovrebbe adattarsi alle sfide del 21° secolo”.
Ha annunciato dei piani, soggetti all’approvazione del Congresso, per creare un Bureau of Cyberspace and Digital Policy con un nuovo mandato relativamente alla tecnologia critica ed emergente.
“Questa struttura ci fornirà una maggiore leadership e responsabilità per guidare l’agenda diplomatica all’interno delle agenzie e all’estero”
ha scritto Blinken.
Ha detto che il Bureau fornirà maggiori dettagli in un discorso mercoledì al Foreign Service Institute, il centro di formazione del Dipartimento di Stato nella periferia di Washington.
Il portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price ha detto ai giornalisti che l’inviato si concentrerà su
“tre aree chiave: sicurezza internazionale del cyberspazio, politica digitale internazionale e libertà digitale”.
La spinta digitale arriva in mezzo alla crescente preoccupazione che gli Stati Uniti debbano prepararsi a conflitti prolungati e interruzioni sul fronte cibernetico.
Microsoft ha detto lunedì che è stato rilevato un gruppo di hacker russo che sta conducendo un nuovo attacco informatico su vasta scala contro obiettivi statunitensi ed europei.
Il presunto attacco arriva nonostante gli accordi del presidente Joe Biden durante il suo vertice di giugno con il suo omologo russo Vladimir Putin.
Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...