Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Stati Uniti minacciano la Russia con un blocco della fornitura di chip.

Redazione RHC : 24 Febbraio 2022 18:33

Proprio di questo parliamo spesso su queste pagine del blog, dell’indipendenza tecnologica degli stati nazionali. In effetti molti stati stanno lavorando su questo fronte e la Russia non è l’ultima nella realizzazione di tecnologie proprietarie come i sistemi operativi (abbiamo visto di recente Astra Linux e Phantom OS), ma anche sui processori come Elbrus.

Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni economiche contro le imprese e i leader russi in relazione al conflitto tra Russia e Ucraina. Secondo il canale CNBC, ora le autorità statunitensi stanno valutando la possibilità di bloccare l’accesso della Russia ai semiconduttori fabbricati con tecnologie americane.

Gli Stati Uniti ospitano i più grandi produttori mondiali di semiconduttori come Intel, Qualcomm e Nvidia, e le aziende statunitensi creano software che i concorrenti stranieri utilizzano per progettare i propri chip.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Bloccare l’accesso della Russia ai principali strumenti di progettazione statunitensi e ai chip proprietari potrebbe danneggiare l’industria tecnologica russa. Tutta la tecnologia moderna, comprese automobili, smartphone e razzi, dipende dalla fornitura di semiconduttori.

“A breve termine, il blocco dell’accesso della Russia ai chip potrebbe provocare contromisure da parte della Russia, che domina la produzione dei componenti fondamentali per la produzione di chip. A lungo termine, questa mossa potrebbe minare completamente il dominio degli Stati Uniti nei processori.”

La Casa Bianca non ha detto esplicitamente come isolerà la Russia dalla tecnologia occidentale, ma gli analisti si aspettano che i controlli sulle esportazioni di semiconduttori siano una componente chiave di qualsiasi nuova misura svelata da Washington.

Al momento, non è chiaro se gli Stati Uniti cercheranno di interrompere le forniture di semiconduttori a tutte le attività russe, o se la Casa Bianca prenderà di mira le società associate all’esercito russo, nonché le industrie che il presidente russo Vladimir Putin ha identificato come strategicamente importanti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...