Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Stati Uniti non vogliono che la Russia si disconnetta da internet

Redazione RHC : 29 Maggio 2022 09:29

Una grande rete “air gap” sarebbe difficile da violare. E come si potrebbe carpire la proprietà intellettuale o i segreti militari e strategici del Cremlino se questo si disconnettesse da internet creando una grande inTRAnet? Dovresti essere per forza dentro, creando non pochi problemi per spie e National state.

Gli Stati Uniti ritengono che la Russia dovrebbe mantenere l’accesso a Internet in modo che gli abitanti del paese possano ricevere informazioni indipendenti. Lo ha affermato in un briefing il 25 maggio dal portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price.

Abbiamo esortato gli intermediari di tutto il mondo a non disconnettere la Russia da Internet, in modo che le informazioni continuino a fluire nel paese e Internet rimanga libero e aperto all’interno della stessa Russia, ha affermato Price.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Price ha anche osservato che gli Stati Uniti sosterranno il lavoro dei giornalisti in Russia, che è diventato più difficile dall’inizio della guerra.

In precedenza, il CEO di YouTube Susan Wojcicki ha dichiarato il 24 maggio che il servizio non lascerà la Russia e che uno dei suoi obiettivi è quello di offrire ai russi l’opportunità di ricevere notizie indipendenti sullo sfondo della guerra in Ucraina.

All’inizio di febbraio, il vicepresidente del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev ha valutato la possibilità di disconnettere la Russia dalla rete globale e ha assicurato che le autorità russe avevano sviluppato un piano d’azione speciale.

“Internet, come sapete, è apparsa in un determinato momento e, ovviamente, i diritti chiave per il controllo sono in possesso degli Stati Uniti d’America. Quindi potenzialmente, se succede qualcosa di straordinario, qualcuno potrebbe essere completamente spazzato. Proprio perché le chiavi di questo forziere si trovano dall’altra parte dell’oceano”

ha detto Medvedev.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...