Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Stati Uniti ordinano alle agenzie federali di avviare un inventario del software in 90gg

Redazione RHC : 21 Settembre 2022 08:00

Questa settimana, la Casa Bianca ha rilasciato una nuova guida che ordina alle agenzie federali di completare un inventario del software che utilizzano entro 90 giorni.

Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato una guida su come le agenzie possono proteggere meglio i sistemi governativi con un software più sicuro.

Shalanda Young, direttrice dell’Office of Management and Budget (OMB) della Casa Bianca, desidera che tutte le agenzie implementino le linee guida del NIST per l’utilizzo da parte di organizzazioni di software di terze parti. Le regole non si applicano al software sviluppato dalle agenzie stesse.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Uno dei principi chiave delle linee guida del NIST è che le agenzie devono chiedere ai fornitori di software di dimostrare di aver valutato tutti i rischi per garantire lo sviluppo del software e alle agenzie è ora vietato utilizzare software non conforme alle linee guida del NIST.

I fornitori di software devono quindi inviare alle agenzie le funzionalità di sicurezza del prodotto, le modifiche recenti e altre informazioni. I fornitori devono inoltre certificare che vengono seguite “pratiche di sviluppo sicure”. Le agenzie possono anche richiedere una specifica Software Bill of Materials (SBOM), un elenco di componenti che compongono un software.

Inoltre, le agenzie entro 120 giorni devono sviluppare un processo per portare nuovi requisiti ai fornitori di software. E entro 270 giorni dall’organizzazione per raccogliere le informative dai fornitori su software “critici”.

Secondo il direttore federale della sicurezza informatica Chris DeRouche, l’obiettivo di questo sforzo è garantire che “i milioni di righe di codice che stanno alla base del lavoro delle agenzie federali siano progettate per soddisfare gli attuali standard di sicurezza del settore”.

Yang ha affermato che questi compiti fanno parte di uno sforzo più ampio per garantire che le agenzie utilizzino regolarmente le linee guida del NIST nella scelta del software.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...

CAF, phishing e telefonate: il nuovo “modello unico” del Crimine Informatico. Fate Attenzione!
Di Redazione RHC - 30/07/2025

Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...