Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Stati Uniti richiedono ai proprietari cinesi di TikTok di vendere le loro quote

Redazione RHC : 22 Marzo 2023 07:04

L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha richiesto ai proprietari cinesi di TikTok di vendere le loro azioni della società. Lo riporta il Wall Street Journal, citando fonti vicine alla situazione.

La proposta di vendere TikTok è stata avviata dal Comitato per gli investimenti esteri negli Stati Uniti.

TikTok è di proprietà della ByteDance (la società madre di TikTok) la quale è posseduta per il 60% da investitori globali, per il 20% da dipendenti e per il 20% dai fondatori della piattaforma. Tuttavia, i titoli dei fondatori hanno diritti di voto più significativi, tipico delle società tecnologiche.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il divieto dell’app negli Stati Uniti deriva dalle preoccupazioni delle autorità statunitensi sulla sicurezza nazionale del paese a causa di possibili campagne di spionaggio e di influenza condotte da ByteDance tramite TikTok. La piattaforma ha affermato che la vendita forzata non eliminerà il rischio per la sicurezza percepito.

    Il servizio ha promesso 1,5 miliardi di dollari per un programma per proteggere i dati e i contenuti degli utenti statunitensi dall’accesso o dall’influenza del governo cinese.

    Inoltre, la portavoce di TikTok Brooke Oberwetter ha affermato che il cambio di proprietà non limiterà l’uso dei dati degli utenti. Secondo lei, il problema della sicurezza nazionale può essere risolto utilizzando la protezione trasparente dei dati e dei sistemi negli Stati Uniti con monitoraggio e verifica affidabili, che il servizio sta già implementando.

    Secondo TikTok, il piano di sicurezza isolerà le operazioni del servizio negli Stati Uniti e i dati degli utenti verranno archiviati sui server della società americana Oracle. I critici sottolineano che queste misure non sono sufficienti, dal momento che qualsiasi azienda cinese rispetterà i requisiti di Pechino.

    L’amministratore delegato di TikTok Show Zu Chu dovrebbe testimoniare davanti al Comitato per l’energia e il commercio della Camera la prossima settimana per rispondere alle domande dei legislatori in merito a problemi di sicurezza.

    Il senatore Mark Warner ha recentemente presentato un disegno di legge che darebbe agli Stati Uniti il ​​diritto di limitare l’uso di alcuni governi stranieri di servizi tecnologici operanti negli Stati Uniti, in quanto ciò crea rischi per i dati riservati dei cittadini americani e per la sicurezza nazionale del paese.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...