Redazione RHC : 22 Marzo 2023 07:04
L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha richiesto ai proprietari cinesi di TikTok di vendere le loro azioni della società. Lo riporta il Wall Street Journal, citando fonti vicine alla situazione.
La proposta di vendere TikTok è stata avviata dal Comitato per gli investimenti esteri negli Stati Uniti.
TikTok è di proprietà della ByteDance (la società madre di TikTok) la quale è posseduta per il 60% da investitori globali, per il 20% da dipendenti e per il 20% dai fondatori della piattaforma. Tuttavia, i titoli dei fondatori hanno diritti di voto più significativi, tipico delle società tecnologiche.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il divieto dell’app negli Stati Uniti deriva dalle preoccupazioni delle autorità statunitensi sulla sicurezza nazionale del paese a causa di possibili campagne di spionaggio e di influenza condotte da ByteDance tramite TikTok. La piattaforma ha affermato che la vendita forzata non eliminerà il rischio per la sicurezza percepito.
Il servizio ha promesso 1,5 miliardi di dollari per un programma per proteggere i dati e i contenuti degli utenti statunitensi dall’accesso o dall’influenza del governo cinese.
Inoltre, la portavoce di TikTok Brooke Oberwetter ha affermato che il cambio di proprietà non limiterà l’uso dei dati degli utenti. Secondo lei, il problema della sicurezza nazionale può essere risolto utilizzando la protezione trasparente dei dati e dei sistemi negli Stati Uniti con monitoraggio e verifica affidabili, che il servizio sta già implementando.
Secondo TikTok, il piano di sicurezza isolerà le operazioni del servizio negli Stati Uniti e i dati degli utenti verranno archiviati sui server della società americana Oracle. I critici sottolineano che queste misure non sono sufficienti, dal momento che qualsiasi azienda cinese rispetterà i requisiti di Pechino.
L’amministratore delegato di TikTok Show Zu Chu dovrebbe testimoniare davanti al Comitato per l’energia e il commercio della Camera la prossima settimana per rispondere alle domande dei legislatori in merito a problemi di sicurezza.
Il senatore Mark Warner ha recentemente presentato un disegno di legge che darebbe agli Stati Uniti il diritto di limitare l’uso di alcuni governi stranieri di servizi tecnologici operanti negli Stati Uniti, in quanto ciò crea rischi per i dati riservati dei cittadini americani e per la sicurezza nazionale del paese.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006