Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli Stati Uniti vogliono fare sul serio sulla minaccia Ransomware.

Redazione RHC : 6 Giugno 2021 14:00

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti D’America ha creato una task force per monitorare e coordinare centralmente tutti i casi federali che coinvolgono il ransomware o tipi correlati di criminalità informatica, come botnet, riciclaggio di denaro sporco.

“Per assicurarci di poter stabilire le connessioni necessarie tra i casi e le indagini nazionali e globali … dobbiamo migliorare e centralizzare il nostro monitoraggio interno delle indagini e dei procedimenti giudiziari contro i gruppi ransomware e le infrastrutture e le reti che consentono alle minacce di persistere”

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

ha detto il vice procuratore generale Lisa Monaco Giovedì gli avvocati degli Stati Uniti in tutto il paese. Ci si aspetta che anche gli investigatori negli uffici e sul campo in tutto il paese condividano queste informazioni.

La nuova direttiva si applica non solo ai casi o alle indagini che coinvolgono ransomware, ma a una serie di flagelli correlati, tra cui:

  • Protezione antivirus;
  • Forum o mercati online illeciti;
  • Scambi di criptovalute;
  • Servizi di hosting;
  • botnet;
  • Servizi di riciclaggio di denaro.

Questo cambio di direzione arriva quando due recenti attacchi ransomware, il primo a Colonial Pipeline a maggio e di recente al produttore di carne JBS, hanno messo in luce la fragilità delle catene di approvvigionamento critiche della nazione. Utilizzando un gruppo ad hoc per monitorare i casi a livello centrale, i funzionari del Dipartimento di Giustizia sperano che la mossa porti concentrazione e coerenza nelle indagini.

Giovedì sono emerse almeno due nuove infezioni da ransomware. Il primo ha colpito Cox Media Group e, secondo The Record, ha impedito alla società di media di fornire live streaming per le stazioni TV e le reti interne. Il secondo ha colpito UF Health Central Florida, che gestisce due ospedali.

Un portavoce di UF Health ha affermato che l’accesso alla posta elettronica e alla maggior parte delle altre piattaforme di sistema è stato sospeso. Il personale di tutti gli ospedali e le cliniche mediche utilizza ora carta e penna per documentare e ordinare le cure.

Il memorandum di Monaco ordina agli avvocati di informare gli alti funzionari del Dipartimento di Giustizia ogni volta che aprono un caso che coinvolge il ransomware o quando ci sono sviluppi significativi. Il promemoria arriva mentre il ransomware è diventato un argomento di discussione regolare durante le conferenze stampa della Casa Bianca ed è tra le preoccupazioni che Biden intende sollevare in un incontro previsto per la fine del mese con il presidente russo Vladimir Putin.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Possibile Cyber Attacco a Generali: CRYPTO24 minaccia la pubblicazione tra 8gg
Di Redazione RHC - 18/09/2025

Poco fa la piattaforma italiana di monitoraggio del ransomware RansomFeed ha pubblicato una segnalazione che coinvolge Generali Group che sembrerebbe essere stata attaccata dalla cyber gang CRYPTO24. ...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...