Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli streamer di Twitch derubati dei loro fondi. Correlazioni con lo scorso hack.

Redazione RHC : 22 Ottobre 2021 05:32

Sempre più streamer di Twitch si lamentano del furto di denaro dai loro portafogli. Secondo le vittime, gli hacker hanno avuto accesso ai loro account e hanno reindirizzato i pagamenti al loro portafoglio PayPal. I rappresentanti di Twitch si limitano a scrollare le spalle: non possono restituire i pagamenti completati “con successo”.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il primo a lanciare l’allarme è stato il partner streamer di Twitch Killadelphia, che conta circa 10mila iscritti. Secondo lui, qualcuno ha effettuato l’accesso al suo account e ha modificato le sue informazioni di pagamento, a seguito della quale tutti i suoi guadagni, comprese le donazioni ricevute, i soldi della pubblicità, ecc., Sono stati trasferiti su un altro portafoglio PayPal.

Non c’è niente che Twitch possa fare per aiutare le vittime, perché “il pagamento è stato effettuato con il metodo scelto”.

“Il supporto di Twitch non ha la possibilità di revocare o ripetere i pagamenti pagati/confermati con successo”

ha affermato Twitch.

Dopo il post di Killadelphia, ci sono state lamentele simili da altri streamer. xSophieSophie, Dakillzor ed EliteJonas1 che hanno annunciato pubblicamente che il loro metodo di pagamento è cambiato e che i fondi sono stati trasferiti sul conto di qualcun altro.

In risposta al di xSophieSophie denuncia, Twitch ha dichiarato che “non vi è alcun modo per annullare questa transazione.” Hanno consigliato di cambiare la password e abilitare l’autenticazione a due fattori. Secondo xSophieSophie, l’autenticazione a due fattori è stata abilitata, ma ciò non ha impedito agli hacker di modificare il metodo di pagamento.

Alcuni credono che il furto dei fondi degli streamer sia correlato a una recente violazione dei dati di Twitch all’inizio di questo mese.

Al momento, il servizio ha dichiarato che le credenziali dell’utente non erano state compromesse.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Di Redazione RHC - 23/09/2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...

Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Di Redazione RHC - 23/09/2025

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...

Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Di Paolo Galdieri - 23/09/2025

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...