Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli sviluppatori di App Mobile lasciano spesso credenziali hardcoded di AWS utili per attacchi disastrosi

Redazione RHC : 2 Settembre 2022 17:52

Il team Symantec Threat Hunter di Broadcom Software ha avvertito che gli sviluppatori di app mobili spesso espongono le credenziali di Amazon Web Services (AWS) nel loro codice e tale negligenza potrebbe rappresentare una minaccia per l’intera catena di approvvigionamento.

In totale, i ricercatori hanno trovato 1.859 app contenenti credenziali hardcoded di AWS, la maggior parte (98%) delle quali sono app iOS. Nelle applicazioni Android sono state trovate solo su 37 unitài.

Circa il 77% delle applicazioni studiate conteneva token di accesso validi per AWS, che possono essere utilizzati per accedere direttamente al servizio di cloud privato. Inoltre, 874 applicazioni contenevano token validi per AWS che potevano essere utilizzati per accedere al cloud, dove sono archiviati database di servizi in esecuzione contenenti milioni di record.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In genere, tali database archiviano informazioni sull’account utente, registri, informazioni di registrazione e altri dati sensibili, a seconda del tipo di applicazione.

Nel loro report, gli analisti hanno evidenziato tre chiari esempi di come una fuga di token AWS possa avere conseguenze disastrose sia per gli autori di un’applicazione che per gli utenti.

Un esempio è stata una società B2B senza nome che fornisce servizi di comunicazione e intranet a oltre 15.000 piccole e medie imprese. L’SDK che questa azienda mette a disposizione dei propri clienti per accedere ai servizi contiene chiavi AWS che rivelano tutti i dati personali del cliente archiviati sulla piattaforma.

Un altro caso è l’SDK utilizzato per l’identità digitale e l’autenticazione di terze parti, utilizzato da diverse app bancarie iOS. Grazie alle credenziali hardcoded nel cloud, sono disponibili tutte le informazioni di autenticazione di tutti i clienti di queste banche (circa 300.000 persone), inclusi nomi, date di nascita e persino dati biometrici (impronte digitali).

Gli esperti di Symantec hanno anche scoperto una piattaforma di scommesse sportive vulnerabile che utilizzata da 16 applicazioni di gioco online. A causa di un errore degli sviluppatori, la piattaforma ha esposto l’intera infrastruttura e i servizi cloud, garantendo ai potenziali aggressori autorizzazioni di lettura e scrittura a livello di amministratore.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...