Redazione RHC : 14 Agosto 2022 08:00
Attraccate dal relitto affondato di una corazzata del 1909, due insolite navi stanno aiutando la US Navy a orientarsi verso il suo futuro.
Il Nomad e il Ranger senza pilota, assomigliano a dei camion a pianale ribassato carichi di container conex, e hanno rappresentato il debutto di navi di superficie senza equipaggio alla gigantesca esercitazione semestrale Rim of the Pacific.
La sperimentazione di RIMPAC consente alla Marina di testare e imparare dalle capacità dell’IA nelle sue piattaforme senza pilota, ha detto l’ammiraglio Mike Gilday, capo delle operazioni navali.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Questo esercizio ci sta aiutando, a darci la possibilità di acquisire capacità in un modo che non abbiamo mai fatto prima e sfruttare le capacità dell’IA al limite”.
Le scatole conex e le cupole che fissano gli alberi delle navi robot contenevano una “svariata serie di sensori passivi” per l’intelligence, la sorveglianza, la ricognizione e il targeting, ha affermato il comandante.
Jeremiah Daley, comanda Unmanned Surface Vessel Division One, l’unità madre di Ranger e Nomad. Le navi con equipaggio opzionale possono anche trasportare sensori attivi, come radar e persino armi, come il missile SM-6 che Ranger ha lanciato lo scorso settembre.
Durante l’esercitazione, Nomad e Ranger salparono da Pearl Harbor sotto il controllo di un centro operativo a San Diego.
Una volta in mare, hanno fornito i dati dai loro sensori ai cacciatorpediniere vicini, ha detto Daley. L’obiettivo è creare navi senza equipaggio che possano operare essenzialmente da sole, rispondendo al contempo alle esigenze delle navi con equipaggio vicine.
“Stiamo testando come combinare tutto ciò e arrivare a un punto in cui il tutto sia abbastanza automatizzato da essere autonomo, funzionante, pur continuando a comunicare con una piattaforma presidiata da un punto di vista di comando e controllo”
ha affermato.
“In modo che la piattaforma con equipaggio utilizzi la nave di superficie senza equipaggio come estensione del proprio sistema di combattimento.”
Daley aveva anche altre due navi senza equipaggio a RIMPAC, Sea Hunter e Seahawk, ciascuna controllata da un equipaggio di cacciatorpediniere che si esercitava a navigare sulla nave più piccola e ad integrarne i dati con i sistemi di combattimento della nave stessa. L’equipaggio del cacciatorpediniere stava anche migliorando le tattiche, le tecniche e le procedure.
Il Seahawk era controllata da un cacciatorpediniere che riferiva a un comandante di Singapore che lavorava sotto il contrammiraglio della Marina sudcoreana Sangmin Ahn, che guidava la Combined Task Force 176 dell’esercitazione. La leadership ha utilizzato la nave senza pilota e i dati dei suoi sensori per supportare l’intera task force , ha detto Daley.
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006