Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Chrome: 27 vulnerabilità corrette, 130.000 dollari di bounty per i ricercatori.

Redazione RHC : 3 Settembre 2021 14:48

Questa settimana Google ha rilasciato la versione 93 di Chrome, in cui gli sviluppatori hanno corretto un totale di 27 vulnerabilità. Di queste, 19 bug sono arrivate da ricercatori di terze parti, attraverso i programmi di bug-bounty.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Tra i difetti corretti c’erano cinque vulnerabilità ad alto rischio che Influiscono su diversi componenti del browser. La vulnerabilità più pericolosa è stata la vulnerabilità CVE-2021-30606.

Questo bug riguarda una funzionalità sconosciuta del componente Blink Handler . La manipolazione con un input sconosciuto porta a una vulnerabilità di corruzione della memoria. L’utilizzo di CWE per dichiarare il problema porta alla CWE-416 che ha impati su riservatezza, integrità e disponibilità.

Il bug è stato segnalato dagli specialisti di 360 Alpha Lab, che alla fine hanno ricevuto una ricompensa di $ 20.000.

Altri bug sono stati trovati in Permessi (CVE-2021-30607), Condivisione Web (CVE-2021-30608) e Accesso (CVE-2021-30609) dove Google ha pagato rispettivamente $ 10.000, $ 7.500 e $ 5.000 per ognuno.

Di seguito la lista completa delle 19 falle rilevate:

  1. [$ 20000][ 1233975 ] High CVE-2021-30606: utilizzare dopo gratuitamente in Blink. Segnalato da Nan Wang (@eternalsakura13) e koocola (@alo_cook) di 360 Alpha Lab il 2021-07-28
  2. [$10000][ 1235949 ] Alto CVE-2021-30607: da usare dopo gratis nelle autorizzazioni. Segnalato da Weipeng Jiang (@Krace) del Codesafe Team of Legendsec al Qi’anxin Group il 03-08-2020
  3. [$7500][ 1219870 ] Alto CVE-2021-30608: da usare dopo gratuitamente in Web Share. Segnalato da Huyna a Viettel Cyber ​​Security il 2021-06-15
  4. [$5000][ 1239595 ] High CVE-2021-30609: utilizzare dopo l’accesso gratuito. Segnalato da raven (@raid_akame) su 2021-08-13
  5. [$N/A][ 1200440 ] Alto CVE-2021-30610: da utilizzare gratuitamente nell’API delle estensioni. Segnalato da Igor Bukanov da Vivaldi il 2021-04-19
  6. [$ 20000][ 1233942 ] Medio CVE-2021-30611: da utilizzare gratuitamente in WebRTC. Segnalato da Nan Wang (@eternalsakura13) e koocola (@alo_cook) di 360 Alpha Lab il 2021-07-28
  7. [$ 20000][ 1234284 ] Medio CVE-2021-30612: utilizzare dopo gratuitamente in WebRTC. Segnalato da Nan Wang (@eternalsakura13) e koocola (@alo_cook) di 360 Alpha Lab il 29/07/2021
  8. [$ 15000][ 1209622 ] Medio CVE-2021-30613: da usare dopo gratis negli interni di base. Segnalato da Yangkang (@dnpushme) di 360 ATA il 16/05/2021
  9. [$10000][ 1207315 ] Medio CVE-2021-30614: overflow del buffer heap in TabStrip. Segnalato da Huinian Yang (@vmth6) di Amber Security Lab, OPPO Mobile Telecommunications Corp. Ltd. il 2021-05-10
  10. [$5000][ 1208614 ] Medio CVE-2021-30615: perdita di dati cross-origine nella navigazione. Segnalato da NDevTK il 2021-05-12
  11. [$ 5000][ 1231432 ] Medio CVE-2021-30616: da usare dopo gratuitamente in Media. Segnalato da Anonimo il 2021-07-21
  12. [$3000][ 1226909 ] Medio CVE-2021-30617: bypass dei criteri in Blink. Segnalato da NDevTK il 07-07-21
  13. [$3000][ 1232279 ] Medio CVE-2021-30618: implementazione inappropriata in DevTools. Segnalato da @DanAmodio e @mattaustin di Contrast Security il 23/07/2021
  14. [$3000][ 1235222 ] Medio CVE-2021-30619: Spoofing dell’interfaccia utente in riempimento automatico. Segnalato da Alesandro Ortiz il 02-08-2020
  15. [$NA][ 1063518 ] Medio CVE-2021-30620: applicazione dei criteri insufficiente in Blink. Segnalato da Jun Kokatsu, Microsoft Browser Vulnerability Research il 20/03/2020
  16. [$NA][ 1204722 ] Medio CVE-2021-30621: Spoofing dell’interfaccia utente in riempimento automatico. Segnalato da Abdulrahman Alqabandi, Microsoft Browser Vulnerability Research on 2021-04-30
  17. [$NA][ 1224419 ] Medio CVE-2021-30622: da utilizzare gratuitamente nelle installazioni di WebApp. Segnalato da Jun Kokatsu, Microsoft Browser Vulnerability Research on 2021-06-28
  18. [$10000][ 1223667 ] Basso CVE-2021-30623: da usare dopo gratuitamente nei segnalibri. Segnalato da Leecraso e Guang Gong di 360 Alpha Lab il 25/06/2021
  19. [$TBD][ 1230513 ] Basso CVE-2021-30624: utilizzare dopo la compilazione automatica. Segnalato da Wei Yuan di MoyunSec VLab il 2021-07-19

Fonte

https://chromereleases.googleblog.com/2021/08/stable-channel-update-for-desktop_31.html

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...