Redazione RHC : 25 Marzo 2025 16:38
Gli utenti dei social media segnalano di aver trovato un nuovo modo per utilizzare il nuovo modello di intelligenza artificiale Gemini: rimuovere le filigrane dalle immagini, comprese quelle pubblicate da Getty Images e altre note banche dati fotografiche.
La settimana scorsa, Google ha reso disponibile la funzionalità di generazione di immagini nel modello Flash Gemini 2.0, che consente di generare e modificare contenuti di immagini.
Come hanno scoperto gli utenti, il modello presenta ancora poche restrizioni di protezione. Ad esempio, Gemini 2.0 Flash crea contenuti che raffigurano personaggi famosi e personaggi protetti da copyright senza alcuna riserva, e rimuove anche le filigrane dalle immagini.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come sottolineano gli utenti di X e Reddit, Gemini 2.0 Flash non si limita a rimuovere le filigrane, ma cerca anche di colmare le lacune lasciate dalla loro rimozione. Altri strumenti di intelligenza artificiale funzionano in modo simile, ma Gemini 2.0 Flash produce risultati più impressionanti e inoltre lo strumento di Google è gratuito.
Vale la pena notare che la funzionalità di generazione delle immagini in Gemini 2.0 Flash è attualmente etichettata come “sperimentale” e “non per uso di produzione” ed è disponibile solo negli strumenti per sviluppatori di Google, come AI Studio (la funzionalità è disponibile per i tester da dicembre 2024).
Come sottolinea TechCrunch, è probabile che i detentori del copyright non saranno d’accordo con la mancanza di restrizioni di sicurezza in Gemini 2.0 Flash. Dopotutto, altri modelli, tra cui Claude 3.7 Sonnet di Anthropic e GPT-4o di OpenAI, si rifiutano categoricamente di rimuovere le filigrane, e Claude lo definisce “non etico e potenzialmente illegale”.
Pertanto, la rimozione di una filigrana da un’immagine senza il consenso del proprietario è considerata illegale ai sensi della legge statunitense sul copyright, salvo rare eccezioni. I rappresentanti di Google hanno rilasciato ai giornalisti il seguente commento: “L’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale generativa di Google per commettere violazioni del copyright costituisce una violazione dei nostri termini di servizio. Come per tutte le versioni sperimentali, le monitoriamo attentamente e ascoltiamo il feedback degli sviluppatori.”
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006