Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Google Gemini 2.0 Sotto Accusa: Può Eliminare le Filigrane dalle Immagini!

Redazione RHC : 25 Marzo 2025 16:38

Gli utenti dei social media segnalano di aver trovato un nuovo modo per utilizzare il nuovo modello di intelligenza artificiale Gemini: rimuovere le filigrane dalle immagini, comprese quelle pubblicate da Getty Images e altre note banche dati fotografiche.

La settimana scorsa, Google ha reso disponibile la funzionalità di generazione di immagini nel modello Flash Gemini 2.0, che consente di generare e modificare contenuti di immagini.

Come hanno scoperto gli utenti, il modello presenta ancora poche restrizioni di protezione. Ad esempio, Gemini 2.0 Flash crea contenuti che raffigurano personaggi famosi e personaggi protetti da copyright senza alcuna riserva, e rimuove anche le filigrane dalle immagini.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Come sottolineano gli utenti di X e Reddit, Gemini 2.0 Flash non si limita a rimuovere le filigrane, ma cerca anche di colmare le lacune lasciate dalla loro rimozione. Altri strumenti di intelligenza artificiale funzionano in modo simile, ma Gemini 2.0 Flash produce risultati più impressionanti e inoltre lo strumento di Google è gratuito.

    Vale la pena notare che la funzionalità di generazione delle immagini in Gemini 2.0 Flash è attualmente etichettata come “sperimentale” e “non per uso di produzione” ed è disponibile solo negli strumenti per sviluppatori di Google, come AI Studio (la funzionalità è disponibile per i tester da dicembre 2024).

    Come sottolinea TechCrunch, è probabile che i detentori del copyright non saranno d’accordo con la mancanza di restrizioni di sicurezza in Gemini 2.0 Flash. Dopotutto, altri modelli, tra cui Claude 3.7 Sonnet di Anthropic e GPT-4o di OpenAI, si rifiutano categoricamente di rimuovere le filigrane, e Claude lo definisce “non etico e potenzialmente illegale”.

    Pertanto, la rimozione di una filigrana da un’immagine senza il consenso del proprietario è considerata illegale ai sensi della legge statunitense sul copyright, salvo rare eccezioni. I rappresentanti di Google hanno rilasciato ai giornalisti il ​​seguente commento: “L’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale generativa di Google per commettere violazioni del copyright costituisce una violazione dei nostri termini di servizio. Come per tutte le versioni sperimentali, le monitoriamo attentamente e ascoltiamo il feedback degli sviluppatori.”

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...

    29.000 server Exchange a rischio. L’exploit per il CVE-2025-53786 è sotto sfruttamento
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...