Redazione RHC : 31 Dicembre 2023 11:08
Questo potrebbe fornirci una visione di quello che l’intelligenza artificiale potrebbe apportare al mondo del lavoro in un prossimo e vicino futuro.
Secondo quanto riferito, Google sta valutando la possibilità di licenziare circa 30.000 dipendenti mentre esplora l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) per migliorare l’efficienza operativa. In particolare all’interno della sua divisione di vendita di annunci.
La mossa arriva sulla scia di progressi come Gemini e Google Bard. Questo segnala l’impegno dell’azienda verso l’innovazione ma sollevando anche preoccupazioni circa il potenziale spostamento dei ruoli umani.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo un rapporto di The Information, Sean Downey, responsabile della vendita di annunci per importanti clienti negli Stati Uniti, ha discusso i piani per la ristrutturazione del team di vendita di annunci in una riunione.
Sebbene siano assenti menzioni esplicite di licenziamenti, gli approfondimenti del rapporto suggeriscono una trasformazione significativa nelle strategie operative guidate dall’integrazione della tecnologia AI.
Il focus della ristrutturazione si rivolge principalmente al team di vendita degli annunci. In linea con l’esplorazione di Google di sfruttare l’intelligenza artificiale per una maggiore efficienza operativa.
All’inizio di quest’anno, Google ha introdotto gli annunci basati sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di fornire “un’esperienza di conversazione in linguaggio naturale all’interno di Google Ads”.
Questa innovazione semplifica la creazione delle campagne consentendo all’intelligenza artificiale di scansionare i siti Web e generare parole chiave, titoli, descrizioni, immagini e altre risorse pertinenti.
In risposta alla potenziale riduzione della forza lavoro, il CEO di Google Sundar Pichai ha riconosciuto le difficili circostanze affrontate dall’azienda.
Riflettendo sul licenziamento di 12.000 dipendenti all’inizio del 2023, Pichai ha sottolineato la necessità di adottare misure proattive per prevenire esiti ancora più negativi in futuro.
Ha riconosciuto il peso significativo che un’inazione prolungata potrebbe imporre all’azienda, soprattutto considerando i cambiamenti globali vissuti durante tutto l’anno.
L’impatto imminente dell’intelligenza artificiale sui ruoli lavorativi all’interno di Google solleva domande pertinenti sulla natura in evoluzione del lavoro in un panorama sempre più automatizzato e più ampio.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006