Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Google sferra l’attacco finale contro lo spam: blocco automatico delle email non conformi

Redazione RHC : 2 Aprile 2024 18:21

Google sta iniziando a bloccare automaticamente le email provenienti da mittenti di massa che non seguono rigide linee guida anti-spam e non autenticano i propri messaggi, secondo le nuove regole.

Ricordiamo che lo scorso autunno Google e Yahoo hanno pubblicato nuove regole volte a combattere lo spam, il phishing e gli invii di massa. Pertanto, si prevedeva che nel 2024 tutti i mittenti di posta in blocco (che inviano più di 5.000 e-mail al giorno) sarebbero stati tenuti a implementare un’autenticazione e-mail più forte utilizzando standard di settore come SPF, DKIM e DMARC. È stato inoltre riferito che gli utenti dovrebbero essere in grado di annullare l’iscrizione allo spam con un clic e che i mittenti di e-mail in blocco dovrebbero essere tenuti a onorare le richieste di annullamento dell’iscrizione entro due giorni.

Inoltre, per ridurre i livelli di spam, Google ha deciso di imporre un “limite di spam” (inferiore allo 0,3%) che i mittenti di posta in blocco non saranno tenuti a superare. Il mancato rispetto di questo requisito comporterà problemi con la consegna delle email, incluso il rifiuto o lo spam automatico.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Come riportano ora gli sviluppatori di Gmail , a partire dal 1° aprile 2024, Google inizierà a rifiutare il traffico che non soddisfa i nuovi requisiti.

“I mittenti in blocco che non soddisfano i nostri requisiti inizieranno a ricevere messaggi con codici di errore per una piccola parte di messaggi che non soddisfano i requisiti”, ha affermato Google in una nota. “Questi errori temporanei aiuteranno i mittenti a identificare i messaggi non conformi. Incoraggiamo vivamente i mittenti a utilizzare questo periodo per apportare le modifiche necessarie per rendere il traffico conforme.”

Secondo i rappresentanti di Google, i sistemi di intelligenza artificiale protettivi dell’azienda sono in grado di bloccare con successo circa 15 miliardi di e-mail indesiderate ogni giorno, impedendo a oltre il 99,9% di spam, phishing e malware di entrare nelle caselle di posta degli utenti.

“Non dovresti preoccuparti della complessità degli standard di sicurezza della posta elettronica, ma dovresti essere in grado di fare affidamento con sicurezza sulla fonte dell’email”, ha affermato a ottobre Neil Kumaran, product manager di Gmail Security & Trust . “In definitiva, questo colmerà le lacune sfruttate dagli aggressori che minacciano chiunque utilizzi la posta elettronica”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...