Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google vuole il primo posto nelle CPU di intelligenza artificiale. La nuova TPU sembra superiore alla NVIDIA H100

Redazione RHC : 31 Dicembre 2023 08:56

Google ha recentemente annunciato il lancio dei suoi nuovi modelli di intelligenza artificiale Gemini. Ha accompagnato l’evento con il rilascio dell’ultima versione della sua Tensor Processing Unit (TPU) di punta per l’addestramento e l’inferenza dell’IA. La mossa di Google è vista come un tentativo di competere con le unità di elaborazione grafica (GPU) leader di mercato di Nvidia .

TPU v5p, il più potente acceleratore AI di Google, è stato implementato per alimentare l'”Hypercomputer AI”. Si tratta di un’architettura di supercalcolo progettata specificamente per eseguire applicazioni di intelligenza artificiale. A differenza dei supercomputer convenzionali che vengono generalmente utilizzati per calcoli scientifici.

Schema dell’Hypercomputer AI progettato da Google (Fonte Google TPU project)

L’ultima versione di TPU include 8.960 chip per nodo, rispetto ai 4.096 della v4, ed è quattro volte più scalabile in termini di FLOP. I nuovi nodi forniscono un throughput di 4.800 Gbps e dispongono di 95 GB di memoria ad alta velocità (HBM). Questo contro i 32 GB di RAM HBM in TPU v4.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La differenza tra Nvidia H100 e Google TPU v5p è la velocità. Google non offre i suoi TPU ad altre aziende per l’acquisto, vengono utilizzati esclusivamente all’interno dell’azienda per i propri prodotti e servizi. I TPU di Google sono stati a lungo utilizzati per alimentare servizi come Gmail, YouTube e Android. L’ultima versione è stata utilizzata anche per addestrare Gemini.

    TPU v5p di Google è 2,8 volte più veloce nell’addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni rispetto a TPU v4. Offre un rapporto qualità-prezzo 2,1 volte maggiore. Sebbene la versione di fascia media TPU v5e rilasciata all’inizio di quest’anno offra il massimo valore, è solo 1,9 volte più veloce di TPU v4, rendendo TPU v5p l’opzione più potente.

    Il TPU v5p è abbastanza potente da competere con la tanto ambita GPU H100 di Nvidia. Si tratta di una delle migliori schede grafiche per il lavoro di intelligenza artificiale. Secondo l’azienda, il componente è quattro volte più veloce nell’elaborazione dei carichi di lavoro rispetto alla GPU A100 di Nvidia.

    Fonte Google TPU project

    Nel frattempo, il TPU v4 di Google è 1,2-1,7 volte più veloce dell’A100, secondo uno studio pubblicato ad aprile. I calcoli preliminari mostrano che il TPU v5p è circa 3,4-4,8 volte più veloce dell’A100. Questo lo pone alla pari o addirittura sopra l’H100, anche se sono necessari test più dettagliati per trarre conclusioni definitive.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...