Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google vuole il primo posto nelle CPU di intelligenza artificiale. La nuova TPU sembra superiore alla NVIDIA H100

Redazione RHC : 31 Dicembre 2023 08:56

Google ha recentemente annunciato il lancio dei suoi nuovi modelli di intelligenza artificiale Gemini. Ha accompagnato l’evento con il rilascio dell’ultima versione della sua Tensor Processing Unit (TPU) di punta per l’addestramento e l’inferenza dell’IA. La mossa di Google è vista come un tentativo di competere con le unità di elaborazione grafica (GPU) leader di mercato di Nvidia .

TPU v5p, il più potente acceleratore AI di Google, è stato implementato per alimentare l'”Hypercomputer AI”. Si tratta di un’architettura di supercalcolo progettata specificamente per eseguire applicazioni di intelligenza artificiale. A differenza dei supercomputer convenzionali che vengono generalmente utilizzati per calcoli scientifici.

Schema dell’Hypercomputer AI progettato da Google (Fonte Google TPU project)

L’ultima versione di TPU include 8.960 chip per nodo, rispetto ai 4.096 della v4, ed è quattro volte più scalabile in termini di FLOP. I nuovi nodi forniscono un throughput di 4.800 Gbps e dispongono di 95 GB di memoria ad alta velocità (HBM). Questo contro i 32 GB di RAM HBM in TPU v4.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La differenza tra Nvidia H100 e Google TPU v5p è la velocità. Google non offre i suoi TPU ad altre aziende per l’acquisto, vengono utilizzati esclusivamente all’interno dell’azienda per i propri prodotti e servizi. I TPU di Google sono stati a lungo utilizzati per alimentare servizi come Gmail, YouTube e Android. L’ultima versione è stata utilizzata anche per addestrare Gemini.

    TPU v5p di Google è 2,8 volte più veloce nell’addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni rispetto a TPU v4. Offre un rapporto qualità-prezzo 2,1 volte maggiore. Sebbene la versione di fascia media TPU v5e rilasciata all’inizio di quest’anno offra il massimo valore, è solo 1,9 volte più veloce di TPU v4, rendendo TPU v5p l’opzione più potente.

    Il TPU v5p è abbastanza potente da competere con la tanto ambita GPU H100 di Nvidia. Si tratta di una delle migliori schede grafiche per il lavoro di intelligenza artificiale. Secondo l’azienda, il componente è quattro volte più veloce nell’elaborazione dei carichi di lavoro rispetto alla GPU A100 di Nvidia.

    Fonte Google TPU project

    Nel frattempo, il TPU v4 di Google è 1,2-1,7 volte più veloce dell’A100, secondo uno studio pubblicato ad aprile. I calcoli preliminari mostrano che il TPU v5p è circa 3,4-4,8 volte più veloce dell’A100. Questo lo pone alla pari o addirittura sopra l’H100, anche se sono necessari test più dettagliati per trarre conclusioni definitive.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

    Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

    Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...