Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ancharia Mobile 1
Google vuole il primo posto nelle CPU di intelligenza artificiale. La nuova TPU sembra superiore alla NVIDIA H100

Google vuole il primo posto nelle CPU di intelligenza artificiale. La nuova TPU sembra superiore alla NVIDIA H100

Redazione RHC : 31 Dicembre 2023 08:56

Google ha recentemente annunciato il lancio dei suoi nuovi modelli di intelligenza artificiale Gemini. Ha accompagnato l’evento con il rilascio dell’ultima versione della sua Tensor Processing Unit (TPU) di punta per l’addestramento e l’inferenza dell’IA. La mossa di Google è vista come un tentativo di competere con le unità di elaborazione grafica (GPU) leader di mercato di Nvidia .

TPU v5p, il più potente acceleratore AI di Google, è stato implementato per alimentare l'”Hypercomputer AI”. Si tratta di un’architettura di supercalcolo progettata specificamente per eseguire applicazioni di intelligenza artificiale. A differenza dei supercomputer convenzionali che vengono generalmente utilizzati per calcoli scientifici.

Schema dell’Hypercomputer AI progettato da Google (Fonte Google TPU project)

L’ultima versione di TPU include 8.960 chip per nodo, rispetto ai 4.096 della v4, ed è quattro volte più scalabile in termini di FLOP. I nuovi nodi forniscono un throughput di 4.800 Gbps e dispongono di 95 GB di memoria ad alta velocità (HBM). Questo contro i 32 GB di RAM HBM in TPU v4.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La differenza tra Nvidia H100 e Google TPU v5p è la velocità. Google non offre i suoi TPU ad altre aziende per l’acquisto, vengono utilizzati esclusivamente all’interno dell’azienda per i propri prodotti e servizi. I TPU di Google sono stati a lungo utilizzati per alimentare servizi come Gmail, YouTube e Android. L’ultima versione è stata utilizzata anche per addestrare Gemini.

TPU v5p di Google è 2,8 volte più veloce nell’addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni rispetto a TPU v4. Offre un rapporto qualità-prezzo 2,1 volte maggiore. Sebbene la versione di fascia media TPU v5e rilasciata all’inizio di quest’anno offra il massimo valore, è solo 1,9 volte più veloce di TPU v4, rendendo TPU v5p l’opzione più potente.

Il TPU v5p è abbastanza potente da competere con la tanto ambita GPU H100 di Nvidia. Si tratta di una delle migliori schede grafiche per il lavoro di intelligenza artificiale. Secondo l’azienda, il componente è quattro volte più veloce nell’elaborazione dei carichi di lavoro rispetto alla GPU A100 di Nvidia.

Fonte Google TPU project

Nel frattempo, il TPU v4 di Google è 1,2-1,7 volte più veloce dell’A100, secondo uno studio pubblicato ad aprile. I calcoli preliminari mostrano che il TPU v5p è circa 3,4-4,8 volte più veloce dell’A100. Questo lo pone alla pari o addirittura sopra l’H100, anche se sono necessari test più dettagliati per trarre conclusioni definitive.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...