Redazione RHC : 14 Marzo 2024 22:22
Adrian de Wynter, scienziato e ricercatore Microsoft presso l’Università di York in Inghilterra, ha deciso di verificare se il modello linguistico GPT-4 alla base di ChatGPT potesse giocare a Doom senza formazione. Si è scoperto che poteva, ma non bene.
L’intelligenza artificiale generalmente eseguiva le azioni di gioco necessarie. Cioè, si è mosso per i livelli, ha aperto le porte e ha sparato con le armi.
Tuttavia, ha avuto problemi con i movimenti, a volte rimaneva bloccato negli angoli, ma la cosa peggiore è che l’IA si dimenticava degli avversari non appena scomparivano dal suo campo visivo. Questo nonostante le istruzioni ti dicano cosa fare se non c’è nessun nemico sullo schermo. Tuttavia, considerando che l’IA non è stata affatto addestrata nei giochi, questo è già molto buono.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Separatamente, l’autore del progetto nota che è riuscito facilmente a far giocare GPT-4. Sì, solo nel mondo virtuale, ma in effetti non è poi così tanto differente da un mondo reale.
Separatamente, vale la pena notare che è impossibile prendere e lasciare che GPT-4 giochi a qualsiasi gioco. In questo caso particolare, de Winter ha sviluppato un componente Vision chiamato GPT-4V, che prende screenshot dal motore di gioco e restituisce le descrizioni della struttura dello stato del gioco.
Ha poi combinato questo con un agent che chiama GPT-4 per prendere decisioni basate su testo e cronologia. L’agent viene incaricato di tradurre le sue risposte in comandi da tastiera che hanno significato per il motore di gioco. Le interazioni sono state gestite tramite un livello di gestione costituito da un collegamento Python open source al motore Doom C in esecuzione su Matplotlib.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...