
Redazione RHC : 31 Marzo 2023 16:00
Un rapporto di OpenAI rivela la possibilità di utilizzare il nuovo modello GPT-4 per creare disinformazione persuasiva. Gli sviluppatori avvertono che l’intelligenza artificiale può generare fatti e storie che saranno più efficienti di quelli creati dalle versioni precedenti.
GPT-4 dimostra prestazioni a livello umano nella maggior parte degli esami professionali e accademici.
Gli autori del rapporto esprimono la preoccupazione che la dipendenza dal modello possa ostacolare lo sviluppo di nuove competenze, oltre a portare alla perdita di competenze già formate.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tramite l’utilizzo di ChatGPT sono già state effettute diverse truffe che si sono rivelate molto convincenti.
Questa è una preoccupazione in quanto l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per lanciare attacchi di phishing e nascondere le prove di comportamenti fraudolenti.
Alcune aziende prevedono di implementare GPT-4 senza intraprendere azioni contro comportamenti inappropriati o illegali.
Esiste il rischio che l’intelligenza artificiale possa generare incitamento all’odio, frasi discriminatorie e inviti alla violenza.
Pertanto, le aziende dovrebbero essere più attente alle possibili conseguenze quando si utilizza GPT-4 e adottare misure adeguate per prevenire l’abuso dell’intelligenza artificiale.
Redazione
Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...