Redazione RHC : 12 Maggio 2024 08:49
L’hacking etico, o il pentesting, è un campo affascinante che richiede conoscenze e competenze approfondite. Gli appassionati e i professionisti della sicurezza informatica hanno acquisito un nuovo prodotto interessante: il dispositivo Hackbat per testare le vulnerabilità dei sistemi utilizzando veri attacchi di hacker.
Hackbat è una scheda specializzata con un microcontrollore Raspberry Pi Pico W basato sul processore RP2040. Questa è una soluzione compatta, ma universale e funzionale per il pentesting mobile.
Hackbat ha una vasta gamma di moduli e interfacce. Il modulo PN532 fornisce il lavoro con tag e carte NFC. Il chip ESP-12F aggiunge il supporto Wi-Fi per la penetrazione nelle reti wireless. Il dispositivo è inoltre dotato di una porta USB e di uno slot per schede microSD nel caso sia necessario espandere la memoria.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per facilità d’uso, Hackbat dispone di un display OLED che visualizza le informazioni necessarie e pulsanti per navigare nel menu ed eseguire i comandi. Grazie al suo design modulare, il dispositivo può essere personalizzato per adattarsi ai vostri compiti e requisiti.
La caratteristica principale di Hackbat è il suo codice open source, che consente a chiunque di costruire da solo il dispositivo. Lo sviluppatore Pablo Trujillo ha rilasciato i file di progettazione e gli schemi PCB per la fabbricazione gratuita, ad esempio presso lo stabilimento JLCPCB.
Soluzioni commerciali simili, come Flipper Zero, sono spesso costose. Hackbat offre un’alternativa economica con possibilità di riparazione, aggiornamento e modifica fai-da-te.
Il possesso di tali strumenti non è illegale. Tuttavia, dovrebbero essere utilizzati in modo responsabile, solo per scopi legittimi come il controllo della sicurezza informatica della propria infrastruttura o sotto contratto con i clienti.
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006