Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Hackbat: Il Nuovo Gadget per l’Hacking Etico Che dovresti conoscere

Redazione RHC : 12 Maggio 2024 08:49

L’hacking etico, o il pentesting, è un campo affascinante che richiede conoscenze e competenze approfondite. Gli appassionati e i professionisti della sicurezza informatica hanno acquisito un nuovo prodotto interessante: il dispositivo Hackbat per testare le vulnerabilità dei sistemi utilizzando veri attacchi di hacker.

Hackbat è una scheda specializzata con un microcontrollore Raspberry Pi Pico W basato sul processore RP2040. Questa è una soluzione compatta, ma universale e funzionale per il pentesting mobile.

Hackbat ha una vasta gamma di moduli e interfacce. Il modulo PN532 fornisce il lavoro con tag e carte NFC. Il chip ESP-12F aggiunge il supporto Wi-Fi per la penetrazione nelle reti wireless. Il dispositivo è inoltre dotato di una porta USB e di uno slot per schede microSD nel caso sia necessario espandere la memoria.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Per facilità d’uso, Hackbat dispone di un display OLED che visualizza le informazioni necessarie e pulsanti per navigare nel menu ed eseguire i comandi. Grazie al suo design modulare, il dispositivo può essere personalizzato per adattarsi ai vostri compiti e requisiti.

La caratteristica principale di Hackbat è il suo codice open source, che consente a chiunque di costruire da solo il dispositivo. Lo sviluppatore Pablo Trujillo ha rilasciato i file di progettazione e gli schemi PCB per la fabbricazione gratuita, ad esempio presso lo stabilimento JLCPCB.

Soluzioni commerciali simili, come Flipper Zero, sono spesso costose. Hackbat offre un’alternativa economica con possibilità di riparazione, aggiornamento e modifica fai-da-te.

Il possesso di tali strumenti non è illegale. Tuttavia, dovrebbero essere utilizzati in modo responsabile, solo per scopi legittimi come il controllo della sicurezza informatica della propria infrastruttura o sotto contratto con i clienti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...