Redazione RHC : 12 Maggio 2024 08:49
L’hacking etico, o il pentesting, è un campo affascinante che richiede conoscenze e competenze approfondite. Gli appassionati e i professionisti della sicurezza informatica hanno acquisito un nuovo prodotto interessante: il dispositivo Hackbat per testare le vulnerabilità dei sistemi utilizzando veri attacchi di hacker.
Hackbat è una scheda specializzata con un microcontrollore Raspberry Pi Pico W basato sul processore RP2040. Questa è una soluzione compatta, ma universale e funzionale per il pentesting mobile.
Hackbat ha una vasta gamma di moduli e interfacce. Il modulo PN532 fornisce il lavoro con tag e carte NFC. Il chip ESP-12F aggiunge il supporto Wi-Fi per la penetrazione nelle reti wireless. Il dispositivo è inoltre dotato di una porta USB e di uno slot per schede microSD nel caso sia necessario espandere la memoria.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Per facilità d’uso, Hackbat dispone di un display OLED che visualizza le informazioni necessarie e pulsanti per navigare nel menu ed eseguire i comandi. Grazie al suo design modulare, il dispositivo può essere personalizzato per adattarsi ai vostri compiti e requisiti.
La caratteristica principale di Hackbat è il suo codice open source, che consente a chiunque di costruire da solo il dispositivo. Lo sviluppatore Pablo Trujillo ha rilasciato i file di progettazione e gli schemi PCB per la fabbricazione gratuita, ad esempio presso lo stabilimento JLCPCB.
Soluzioni commerciali simili, come Flipper Zero, sono spesso costose. Hackbat offre un’alternativa economica con possibilità di riparazione, aggiornamento e modifica fai-da-te.
Il possesso di tali strumenti non è illegale. Tuttavia, dovrebbero essere utilizzati in modo responsabile, solo per scopi legittimi come il controllo della sicurezza informatica della propria infrastruttura o sotto contratto con i clienti.
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...
Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...
F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...
Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...