Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320×100
HackTools: L’estensione Chrome per il Web Red-Team all-in-one

HackTools: L’estensione Chrome per il Web Red-Team all-in-one

Redazione RHC : 19 Maggio 2021 09:04

HackTools, è un’estensione di Chrome che facilita i test sulle applicazioni web, includendo cheat sheet e una serie di strumenti utilizzati durante un penetration test standard.

Il programma permette, tramite delle apposite “tab” di accedere ad una serie di funzionalità, come i payload XSS, le Reverse shell in moltissimi linguaggi (PHP, Perl, Powershell, Python, ecc…), già pronte all’uso e a prova di memoria.

Con questa estensione, avrai a disposizione una “cassetta degli attrezzi”, ma diciamo una serie di “snippet” già pronti per essere utilizzati sulle applicazioni web e quindi dei payload pronti all’uso, accessibili con un clic.

HackTools è accessibile in modalità pop-up di chrome, oppure visualizzabile in un’intera scheda nella parte Devtools.

Le funzionalità sono davvero interessanti, e possono essere sintetizzate in:

  1. Generatore Dynamic Reverse Shell (PHP, Bash, Ruby, Python, Perl, Netcat)
  2. Generazione delle shell TTY
  3. Payload XSS
  4. Payload SQLi di base
  5. Payload di inclusione di file locali (LFI)
  6. Encoder / Decoder Base64
  7. Generatore di hash (MD5, SHA1, SHA256, SHA512, SM3)
  8. Comandi Linux utili (Port Forwarding, SUID)
  9. Feed RSS (Exploit DB, Cisco Security Advisories, CXSECURITY)
  10. Vari metodi di esfiltrazione e download dei dati da una macchina remota

Oltre al “motore CVE”, e quindi alla possibilità di effettuare delle velocissime ricerche dei CVE emessi dal Mitre e presenti sul National Vulnerability Database.

B939cf 1d5f20ea8b8b4cf4adaf5814c8910889 Mv2

Sicuramente si tratta di un approccio diverso al normale penetration test web, che abbinato ad altre estensioni per i test di sicurezza (delle quali abbiamo parlato in passato), possono essere davero utili per velocizzare la pipeline di esecuzione dei test.

Fonte

https://chrome.google.com/webstore/detail/hack-tools/cmbndhnoonmghfofefkcccljbkdpamhi

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...