
Redazione RHC : 19 Maggio 2021 09:04
HackTools, è un’estensione di Chrome che facilita i test sulle applicazioni web, includendo cheat sheet e una serie di strumenti utilizzati durante un penetration test standard.
Il programma permette, tramite delle apposite “tab” di accedere ad una serie di funzionalità, come i payload XSS, le Reverse shell in moltissimi linguaggi (PHP, Perl, Powershell, Python, ecc…), già pronte all’uso e a prova di memoria.
Con questa estensione, avrai a disposizione una “cassetta degli attrezzi”, ma diciamo una serie di “snippet” già pronti per essere utilizzati sulle applicazioni web e quindi dei payload pronti all’uso, accessibili con un clic.
HackTools è accessibile in modalità pop-up di chrome, oppure visualizzabile in un’intera scheda nella parte Devtools.
Le funzionalità sono davvero interessanti, e possono essere sintetizzate in:
Oltre al “motore CVE”, e quindi alla possibilità di effettuare delle velocissime ricerche dei CVE emessi dal Mitre e presenti sul National Vulnerability Database.
Sicuramente si tratta di un approccio diverso al normale penetration test web, che abbinato ad altre estensioni per i test di sicurezza (delle quali abbiamo parlato in passato), possono essere davero utili per velocizzare la pipeline di esecuzione dei test.
Fonte
https://chrome.google.com/webstore/detail/hack-tools/cmbndhnoonmghfofefkcccljbkdpamhi
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...