Redazione RHC : 19 Maggio 2021 09:04
HackTools, è un’estensione di Chrome che facilita i test sulle applicazioni web, includendo cheat sheet e una serie di strumenti utilizzati durante un penetration test standard.
Il programma permette, tramite delle apposite “tab” di accedere ad una serie di funzionalità, come i payload XSS, le Reverse shell in moltissimi linguaggi (PHP, Perl, Powershell, Python, ecc…), già pronte all’uso e a prova di memoria.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Con questa estensione, avrai a disposizione una “cassetta degli attrezzi”, ma diciamo una serie di “snippet” già pronti per essere utilizzati sulle applicazioni web e quindi dei payload pronti all’uso, accessibili con un clic.
HackTools è accessibile in modalità pop-up di chrome, oppure visualizzabile in un’intera scheda nella parte Devtools.
Le funzionalità sono davvero interessanti, e possono essere sintetizzate in:
Oltre al “motore CVE”, e quindi alla possibilità di effettuare delle velocissime ricerche dei CVE emessi dal Mitre e presenti sul National Vulnerability Database.
Sicuramente si tratta di un approccio diverso al normale penetration test web, che abbinato ad altre estensioni per i test di sicurezza (delle quali abbiamo parlato in passato), possono essere davero utili per velocizzare la pipeline di esecuzione dei test.
Fonte
https://chrome.google.com/webstore/detail/hack-tools/cmbndhnoonmghfofefkcccljbkdpamhi
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006