Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 1 Scaled
UtiliaCS 320x100
Hard Disk 10 volte più capienti e batterie che durano giorni, con il Grafene.

Hard Disk 10 volte più capienti e batterie che durano giorni, con il Grafene.

Redazione RHC : 7 Giugno 2021 05:39

Potenza di calcolo e potere di stipare i dati su supporti fisici, stanno sempre più raggiungendo il loro limite, anche se si sta facendo molto nel campo della ricerca per hackerare questi limiti utilizzando tecniche e materiali di ogni tipo.

Sfruttando il “grafene”, un gruppo dell’Università di Cambridge sta rivendicando un progresso nell’archiviazione dei dati che assomiglia più a un “balzo quantico” che un passo in avanti. Il nuovo design sblocca temperature operative più elevate per i dischi rigidi (HDD) e con esso, una densità di dati senza precedenti, che secondo il team rappresenta un aumento di dieci volte rispetto alle tecnologie attuali.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In un HDD, i dati vengono scritti su piatti a rotazione rapida da una testina magnetica mobile. Strati speciali chiamati rivestimenti a base di carbonio (COC) proteggono questi piatti da danni meccanici e corrosione durante il funzionamento, sebbene questi possano funzionare solo entro un determinato intervallo di temperatura e occupino anche molto spazio.

I ricercatori di Cambridge sono stati in grado di sostituire i COC utilizzati negli HDD commerciali, con da uno a quattro strati di grafene, un materiale con incredibile forza e flessibilità, tra le altre proprietà molto apprezzate. La sottigliezza del grafene ha consentito un notevole risparmio di spazio, ma ha anche superato gli attuali COC nella prevenzione dell’usura meccanica, ha ridotto la corrosione di 2,5 volte e ha anche offerto una doppia riduzione dell’attrito.

Ma la cosa più promettente è che l’incorporazione degli strati di grafene ha aumentato la temperatura operativa di cui era capace l’HDD. Questo perché ha permesso al team di utilizzare una tecnologia di scrittura avanzata chiamata Heat-Assisted Magnetic Recording (HAMR), che riscalda lo strato di utilizzo a temperature più elevate e consente ai bit di dati di essere molto più piccoli e più ravvicinati, pur rimanendo stabili.

HAMR è incompatibile con i COC attuali, ma il meraviglioso materiale grafene può sopportare il calore. La combinazione di questo con il risparmio di spazio ha portato a quella che secondo gli scienziati è una densità di dati senza precedenti di 10 terabyte per pollice quadrato, un aumento di dieci volte rispetto alle soluzioni odierne.

Il grafene è dotato di un’ottima versatilità, resistenza al calore e capacità di condurre elettricità, caratteristiche che lo rendono per gli studiosi l’erede del silicio e della plastica. Inoltre il grafene è trasparente, impermeabile, resistente alla temperatura e alle variazioni del pH, 200 volte più resistente dell’acciaio e permetterà la creazione di prodotti a lunga durata.

Trattandosi di un materiale costituito da uno strato monoatomico (quindi spesso un atomo, cioè tra 0,1 e 0,5 nanometri), sul grafene convergono gli orizzonti delle prossime nanotecnologie. In occasione del Mobile World Congress del 2018 a Barcellona, questo materiale tecnologico ha avuto un proprio padiglione in cui sono stati presentati 25 diversi prototipi di dispositivi elettronici realizzati e implementati con l’uso del grafene, come smartphone, dispositivi wearable (indossabili) e per lo smart living. I vantaggi dell’applicazione del grafene nei dispositivi della vita quotidiana sono numerosi. Per esempio, una batteria al grafene permette di utilizzare il proprio smartphone per giorni, pur completando la carica in pochi minuti, se non secondi.

Il crescente interesse sul grafene attualmente ne fa un materiale pregiato e di difficile reperimento, che arriva a costare fino a 60 volte più degli attuali materiali equivalenti, ma certamente più impattanti. Tuttavia gli investimenti e le numerose ricerche su una sua produzione sostenibile economicamente, aprono nuovi scenari per prezzi più accessibili. Va inoltre considerata la sostenibilità nel lungo termine, che consente di abbattere il dispendio eccessivo di risorse, scegliendo invece tecnologie e dispositivi realizzati in grafene.

Fonte

https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/attachments/s41467-021-22687-y.pdf

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...