Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

HarmonyOS, più vicino di quanto si potrebbe immaginare.

Redazione RHC : 5 Ottobre 2020 06:14

Tutto il mondo sta attendendo il nuovo sistema operativo di Huawei. Annunciato ad agosto 2019, #HarmonyOS è un progetto particolarmente ambizioso.

Per chi non lo sapesse, si tratta di un sistema operativo proprietario di #Huawei, pronto ad adattarsi a qualsiasi scenario, dagli #Smart TV fino agli #smartphone. Proprio in quest’ultimo scenario si vedrà di che pasta è fatto HarmonyOS, dato che dovrà competere con Android.

Durante il recdnte Huawei Developer Conference 2020, è stato annunciato che “a partire dal 10 settembre, HarmonyOS sarà open per i dispositivi #IoT da 128 KB a 128 MB, come smart TV, wearable, smartcar e altro ancora. Ad aprile 2021, sarà open per i dispositivi da 128 MB a 4 GB e a partire da ottobre 2021, HarmonyOS sarà aperto per i device superiori a 4 GB”.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Insomma, sembra mancare ancora del tempo prima di poter vedere realmente in azione HarmonyOS sui dispositivi mobili.

Certo è che trapeleranno online informazioni preliminari sull’#OS derivanti le fasi di test, ma mentre per altri dispositivi e relativamente vicina la data del rilascio, dovremo ancora attendere per assistere alla grande sfida con #Android.

#redhotcyber #geopolitica #cyberpolitica

https://device.harmonyos.com/en/home/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...


La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...


Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...


DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...


NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...