Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Hong Kong sta valutando la possibilità di bloccare Telegram

Redazione RHC : 18 Maggio 2022 09:27

Le autorità di Hong Kong stanno valutando se limitare l’accesso del pubblico al servizio di messaggistica Telegram, secondo Sing Tao Daily.

Il Garante per la privacy dei dati sta valutando per la prima volta la possibilità di applicare regole per limitare l’accesso alla piattaforma a causa di un presunto doxing diffuso nel messenger. 

Il giornale, citando individui non identificati, ha affermato che il doxxing diffuso – o l’esposizione online di dati sensibili e personali – era diretto sia ai funzionari del governo che ai cittadini.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli esperti ritengono che il blocco del messenger e decisioni simili da parte delle autorità locali porterà al completo controllo statale di Internet, come avviene già in Cina. A Hong Kong, hanno iniziato a discutere le restrizioni sull’accesso alla rete globale nel 2020, quando il distretto ha approvato una legge sulla sicurezza nazionale. 

Questo evento si è svolto sullo sfondo delle proteste del 2019-2020.

Negli ultimi anni le autorità di Hong Kong sono riuscite a reprimere i movimenti pro-democrazia, ma fino all’ultimo hanno evitato le restrizioni di Internet. Non si sa esattamente come l’amministrazione bloccherà siti e applicazioni, poiché ciò richiederà la collaborazione degli operatori locali. 

È probabile che i funzionari limitino completamente l’accesso a Internet o costringano gli utenti a rimuovere i servizi dai negozi. Hong Kong ha già preso provvedimenti contro il doxxing nel 2019, quando i manifestanti hanno rilasciato dettagli su agenti e funzionari di polizia. 

Lo scorso settembre, la regione amministrativa ha inasprito la legge sulla privacy dei dati per prevenire fughe di notizie. Questo evento ha causato preoccupazione nelle grandi aziende tecnologiche.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
Di Redazione RHC - 16/07/2025

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...