Redazione RHC : 16 Maggio 2024 07:20
I ricercatori del Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory del MIT e gli scienziati dell’Università del Massachusetts Lowell hanno scoperto che insegnare web design e programmazione ai detenuti migliora la loro autostima e fornisce competenze di alfabetizzazione digitale che li aiutano a evitare di essere nuovamente incarcerati.
I risultati dello studio sono stati pubblicati in un documento di ricerca intitolato “From Prisons to Coding: Developing Self-Efficacy through Virtual Web Design Curriculums”, dove “autoefficacia” è un termine che si riferisce alla convinzione di un individuo nella propria capacità di svolgere il compito azioni necessarie per raggiungere determinati risultati.
Accreditato e offerto in cinque istituti penitenziari statunitensi, Brave Behind Bars è un corso di web design di 12 settimane, due volte a settimana. Come parte del programma, gli studenti imparano HTML, CSS e JavaScript e lavorano alla creazione del proprio sito Web come progetto di laurea.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Uno studio del 2022 e del 2023 ha rilevato che la partecipazione al programma ha aumentato significativamente i livelli di autostima dei detenuti, che a loro volta erano correlati a tassi di recidività più bassi. Le statistiche mostrano che il livello di autostima influisce direttamente sulla probabilità di commettere nuovi crimini, tra cui guida in stato di ebbrezza, crimini sessuali e di droga.
La professoressa April Pattavina dell’Università del Massachusetts Amherst ha osservato che Brave Behind Bars offre ai detenuti l’opportunità di sviluppare competenze di alfabetizzazione digitale, che aiutano a costruire l’autoefficacia e a prepararli al reinserimento nella società.
Inoltre, i detenuti che hanno completato tali corsi e hanno sviluppato un certo portafoglio avranno sicuramente molti meno problemi con l’occupazione.
Dopotutto, è difficile ottenere un lavoro normale se hai un certificato di esecuzione di una pena detentiva. Mentre puoi prendere ordini per il web design come freelance, dove il ruolo non è giocato dall’istruzione di una persona o dal suo passato oscuro, ma esclusivamente dalle abilità pratiche.
Oltre ai benefici educativi, i partecipanti al programma hanno riportato aumenti significativi nella motivazione e nell’autostima come risultato delle competenze di programmazione web acquisite.
Il programma Brave Behind Bars è condotto in un ambiente diversificato, compresi istituti con diversi livelli di sicurezza e con diversi background razziali ed educativi dei partecipanti, rendendolo uno strumento straordinariamente potente per la reintegrazione dei prigionieri.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006