Redazione RHC : 20 Luglio 2020 20:40
Una legge recentemente approvata richiederà a qualsiasi azienda che utilizza strumenti o progetti americani di richiedere una specifica licenza per vendere i loro prodotti a #Huawei e questo sembra estendersi anche alla multinazionale #TSMC.
Il produttore #taiwanese aveva precedentemente costruito la maggior parte dei #processori e per le apparecchiature #cellulari utilizzate nei dispositivi Huawei.
Il presidente di TSMC Mark Liu ha annunciato in una conferenza degli investitori che TSMC è conforme alla nuova legislazione degli Stati Uniti e non ha ricevuto nuovi ordini da #Huawei dopo il 15 maggio e che la loro spedizione finale a Huawei sarà completata entro il 14 settembre.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Le prospettive di Huawei non sono così rosee. TSMC produceva svariati miliardi di dollari di processori #Kirin presenti in tutti i loro #smartphone. Huawei ha pochissime aziende a cui rivolgersi per la produzione di processori, poiché lo stesso problema lo hanno con #Intel, #Samsung e #GlobalFoundries.
Ma a parte i problemi della Cina di approvvigionamento delle materie prime, ma il futuro di queste aziende come sarà?
#redhotcyber #cyberpolotica #geopolitica #tecnopolitica
https://www.techspot.com/amp/news/86047-huawei-wont-get-any-more-tsmc-chips-after.html
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...