Redazione RHC : 31 Luglio 2025 07:15
Alla conferenza mondiale WAIC, Huawei ha mostrato le capacità innovative della sua piattaforma Ascend: elaborazione dati, formazione e inferenza, ecosistemi open source e soluzioni per settori come Internet, finanza, energia e formazione. Le applicazioni concrete dimostrano come Ascend stia trasformando l’innovazione tecnologica in progetti commerciali reali.
Huawei ha presentato per la prima volta il Super Nodo Ascend 384 (Atlas 900 A3 SuperPoD): un sistema che collega 384 NPU attraverso un bus ad altissima velocità, garantendo larghezza di banda elevata, latenza ridotta e grande stabilità. Questo super nodo supera i limiti dei tradizionali cluster, migliorando l’utilizzo delle risorse e riducendo i guasti, così da funzionare come un unico grande computer.
Oggi sono stati sviluppati oltre 80 grandi modelli basati su Ascend (tra cui iFlytek, DeepSeek, Qwen e LLaMA). Con più di 2.700 partner industriali, Huawei ha creato oltre 6.000 soluzioni che accelerano l’adozione dell’AI in settori chiave: finanza, sanità, trasporti, energia e altro ancora.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’area espositiva di Huawei al WAIC, estesa su 800 metri quadrati, ospita 11 soluzioni verticali che mostrano come l’intelligenza artificiale possa migliorare servizi pubblici, operatori, petrolio e gas, sanità e trasporti.
Guardando al futuro, Ascend AI punta a costruire basi di calcolo più solide, offrire strumenti accessibili e favorire la diffusione di centinaia di modelli e migliaia di moduli, per rendere l’AI un motore di trasformazione in ogni settore.
Guardando al futuro, Ascend AI continuerà a collaborare con clienti e partner per costruire una solida base di potenza di calcolo, fornire software, strumenti e piattaforme facili da usare, abilitare centinaia di modalità e migliaia di moduli, ottenere una profonda integrazione tra tecnologia AI e scenari di settore e consentire all’intelligenza artificiale di servire migliaia di settori.
Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...
Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...
Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...
Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...
Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...