Redazione RHC : 18 Agosto 2021 20:15
Un ricercatore di sicurezza, ha notato che gli aggressori hanno iniziato ad utilizzare dei falsi captcha per indurre gli utenti a bypassare gli avvisi del browser e a scaricare il Trojan bancario Gozi (alias Ursnif).
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il problema è stato scoperto dal team MalwareHunterTeam, che ha condiviso le sue scoperte con i giornalisti di Bleeping Computer. Tutto è iniziato quando un esperto ha trovato un URL sospetto su Internet, dove, durante il tentativo di guardare un video di YouTube su un carcere femminile nel New Jersey, è stato scaricato il file console-play.exe e il sito ha mostrato una versione falsa di reCaptcha sullo schermo
Poiché il file è eseguibile, Google Chrome avverte automaticamente che il file potrebbe essere dannoso e chiede se l’utente desidera “Salvarlo” o “Annulla” il download.
Per aggirare questo avviso, gli aggressori mostrano alla vittima un falso reCAPTCHA, in cui all’utente viene chiesto di premere i tasti B, S, Tab, A, F e Invio sulla tastiera, come mostrato nello screenshot riportato sopra.
Premendo i tasti “B”, “S”, “A” e “F”, premendo “Tab” si sposterà lo stato attivo sul pulsante “Salva”, quindi premendo il tasto “Invio” funzionerà come un clic sul pulsante, costringendo il browser a scaricare e salvare il file sul tuo computer. Inoltre, la riproduzione del video verrà avviata automaticamente, ovvero l’utente comprenderà che tutto è andato a buon fine e di aver inserito correttamente il captcha.
Se la vittima avvia il file eseguibile menzionato, creerà una cartella in% AppData% \ Bouncy for .NET Helper e installerà molti file al suo interno. Tutti questi file sono falsi, ad eccezione del file eseguibile BouncyDotNet.exe.
BouncyDotNet.exe leggerà varie righe dal registro di Windows utilizzato per eseguire i comandi PowerShell.
Questi comandi alla fine compileranno l’applicazione .NET utilizzando il compilatore integrato CSC.exe, che eseguirà la DLL del trojan bancario Ursnif.
Una volta avviato, il trojan ruberà le credenziali della vittima, scaricherà malware aggiuntivo sul computer ed eseguirà tutti i comandi inviati da parte degli aggressori remoti.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006