Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

i Cani Robot autonomi armati di lanciarazzi sono in prova dai Marines

Redazione RHC : 13 Novembre 2023 11:13

Tutto questo mentre si inizia a parlare di regolamentazione delle armi autonome tra USA e Cina. Infatti secondo un comunicato stampa del Corpo dei Marines (successivamente eliminato), il Gruppo di addestramento tattico e controllo degli esercizi dei Marines ha recentemente condotto un test di prova su un robot quadrupede equipaggiato con un lanciarazzi M72.

Lo scorso anno, un’azienda di San Pietroburgo aveva offerto all’esercito russo un cane robot armato di razzi; sembra che questo robot sia basato sullo stesso modello utilizzato dai Marines ed è di produzione cinese.

La dimostrazione, svoltasi presso un poligono di tiro a Twentynine Palms, California, si è incentrata sull’uso del meccanismo di attivazione remota del robot chiamato Kairos piuttosto che sul robot stesso.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Questo sistema offre un metodo sicuro e affidabile per sparare con un’arma a distanza. Il cane robot, chiamato dai Marines “capra robotica,” è stato utilizzato come piattaforma per testare diverse tattiche di impiego del lanciarazzi, ed è apparso come un prodotto commerciale standardizzato acquisito per questo scopo.

Questo rappresenta l’ultimo di una serie di sforzi volti ad armare i cani robot. Questa gamma va dalle dimostrazioni, come l’artisticamente controversa “Spot’s Rampage” – un’installazione con un robot cane armato di pistola per evidenziare i rischi dei robot armati – al più serio tentativo descritto in un video su YouTube chiamato “I Did A Thing,” che presenta un robot con un fucile fatto in casa.

Inoltre, ci sono stati sforzi più seri, come il quadrupede Ghost Robotics equipaggiato con un fucile da 6,5 mm di Sword Defense, che che risulta essere in grado di colpire bersagli delle dimensioni umane da diverse centinaia di metri.

Diversi video provenienti dalla Cina mostrano robot armati simili a quelli utilizzati dai Marines. Questi sembrano essere progetti in gran parte improvvisati, seguendo lo spirito di molti droni bombardieri assemblati in fretta ma altamente efficaci utilizzati in situazioni come la guerra in Ucraina.

Ma va da sé che i cani Robot autonomi armati sono oramai una realtà.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...