Redazione RHC : 31 Marzo 2024 10:12
La Banca Bnl-Bpn Paribas si trova a gestire un’insolita situazione di addebiti multipli sui conti correnti dei suoi clienti (riporta l’ANSA). Alcuni di loro sono stati costretti a visualizzare il proprio conto in rosso.
Numerosi correntisti hanno segnalato anomalie nei movimenti dei loro conti, con addebiti ripetuti che hanno generato preoccupazione. Alcuni messaggi pubblicati sui social dell’istituto avvertono i clienti che la situazione è sotto controllo e che non occorre contattare il Servizio Clienti.
AVVISO
Informiamo che è stata ripristinata la situazione corretta sul conto corrente; l’anomalia è stata risolta e tutti gli addebiti multipli sono stati annullati.
Il numero del Servizio Clienti, che prima non era raggiungibile per l’eccessivo volume di chiamate in entrata, sta tornando regolarmente accessibile anche grazie al rafforzamento del servizio per rispondere alle richieste.
Ci scusiamo nuovamente per il disagio
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le segnalazioni di addebiti multipli sono state molte, come il caso di un correntista che ha subito nove addebiti duplicati, lasciandolo senza fondi con il suo conto impossibilitato a utilizzare la carta di credito.
Analoghe segnalazioni sono giunte anche da altri clienti, inclusi professionisti che hanno evidenziato situazione e hanno richiesto un intervento immediato.
La Banca ha riconosciuto il problema e ha inviato avvisi sui social network e tramite l’app di Hello Bank, fornendo dettagli sui problemi riscontrati e assicurando un pronto intervento per ripristinare la situazione corretta.
Si è trattato di una anomalia tecnica. La banca ha rassicurato la clientela che il problema è stato affrontato e superato.
Sebbene l’errore tecnico abbia causato disagi temporanei, sembra che la situazione si stia normalizzando e la Banca sta monitorando attentamente la situazione per garantire il pieno ripristino delle normali operazioni bancarie. La collaborazione della clientela e la gestione tempestiva dell’istituto stanno contribuendo a superare questa situazione straordinaria.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...
Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006