Redazione RHC : 31 Marzo 2024 10:12
La Banca Bnl-Bpn Paribas si trova a gestire un’insolita situazione di addebiti multipli sui conti correnti dei suoi clienti (riporta l’ANSA). Alcuni di loro sono stati costretti a visualizzare il proprio conto in rosso.
Numerosi correntisti hanno segnalato anomalie nei movimenti dei loro conti, con addebiti ripetuti che hanno generato preoccupazione. Alcuni messaggi pubblicati sui social dell’istituto avvertono i clienti che la situazione è sotto controllo e che non occorre contattare il Servizio Clienti.
AVVISO
Informiamo che è stata ripristinata la situazione corretta sul conto corrente; l’anomalia è stata risolta e tutti gli addebiti multipli sono stati annullati.
Il numero del Servizio Clienti, che prima non era raggiungibile per l’eccessivo volume di chiamate in entrata, sta tornando regolarmente accessibile anche grazie al rafforzamento del servizio per rispondere alle richieste.
Ci scusiamo nuovamente per il disagio
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le segnalazioni di addebiti multipli sono state molte, come il caso di un correntista che ha subito nove addebiti duplicati, lasciandolo senza fondi con il suo conto impossibilitato a utilizzare la carta di credito.
Analoghe segnalazioni sono giunte anche da altri clienti, inclusi professionisti che hanno evidenziato situazione e hanno richiesto un intervento immediato.
La Banca ha riconosciuto il problema e ha inviato avvisi sui social network e tramite l’app di Hello Bank, fornendo dettagli sui problemi riscontrati e assicurando un pronto intervento per ripristinare la situazione corretta.
Si è trattato di una anomalia tecnica. La banca ha rassicurato la clientela che il problema è stato affrontato e superato.
Sebbene l’errore tecnico abbia causato disagi temporanei, sembra che la situazione si stia normalizzando e la Banca sta monitorando attentamente la situazione per garantire il pieno ripristino delle normali operazioni bancarie. La collaborazione della clientela e la gestione tempestiva dell’istituto stanno contribuendo a superare questa situazione straordinaria.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006