Redazione RHC : 29 Maggio 2022 09:30
Secondo il segretario generale dell’Interpol Juergen Stock al World Economic Forum di Davos, la minaccia informatica è in aumento perché i gruppi criminali sono divenuti sempre più sofisticati. Inoltre, i criminali informatici possono ora essere assunti per attacco cyber senza incarichi continuativi.
Jurgen Stock ha osservato che la criminalità informatica è un problema globale e, a causa dell’inefficacia delle forze dell’ordine, infatti, la cattura dei truffatori sta diventando sempre più difficile. Inoltre, non è la sicurezza informatica, ma l’errore umano ad aprire le porte agli aggressori.
“Man mano che il mondo diventa più interconnesso, la sfida è come possiamo interagire per condividere informazioni in tempo reale in modo da poter essere preparati per il prossimo attacco informatico. È solo questione di tempo “
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha detto Stock.
Molte aziende ancora non prestano la dovuta attenzione alla sicurezza informatica e ne riconoscono l’importanza solo quando è troppo tardi e i dati rubati non possono più essere restituiti.
Secondo il ministro delle Comunicazioni e dell’Informazione di Singapore, Josephine Theo, la criminalità informatica è una minaccia crescente per le organizzazioni di tutto il mondo. A causa dell’operazione speciale russa in Ucraina e delle successive conseguenze, molte aziende e istituzioni in tutto il mondo sono a rischio.
“I criminali informatici, in termini di livello di formazione, stanno recuperando terreno rispetto alle spie informatiche governative. Questa è diventata una questione di sicurezza nazionale poiché le infrastrutture critiche potrebbero essere a rischio. Il mondo dei criminali informatici è redditizio e si autofinanzia e quindi prospererà. La sicurezza informatica richiede un’attenzione urgente e una grande cooperazione internazionale “
ha aggiunto Theo.
Lo sfruttamento della catena di approvvigionamento delle vulnerabilità del software è un altro rischio a cui prestare attenzione, ha affermato Theo.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006