Redazione RHC : 7 Settembre 2021 05:56
Le bande di ransomware acquistano sempre più spesso l’accesso alla rete di una vittima sui mercati del dark web o da altri attori di minacce. L’analisi dei loro annunci consente di dare un’occhiata sui tipi di aziende che le operazioni ransomware prendono di mira nei loro attacchi.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Quando conducono un attacco informatico, i gruppi di ransomware devono prima ottenere l’accesso a una rete aziendale per distribuire il loro ransomware.
Con gli enormi profitti generati dagli attacchi, invece di ricercare l’accesso alle reti, le bande di ransomware acquistano comunemente l’accesso iniziale a obiettivi di alto valore tramite i broker di accesso (IAB).
Il nuovo strumento Chainsaw aiuta i team IR ad analizzare i registri degli eventi di Windows. Gli IAB sono altri Threat Actors (di seguito TA) che violano una rete, tramite bruteforcing delle password, exploit o campagne di phishing e poi vendono tale accesso ai altri criminali informatici, come abbiamo anche visto nel video sul Ransomware sul canale Youtube dedicato alla piramide della RaaS.
La società KELA ha compilato un elenco di criteri che le più grandi operazioni ransomware cercano in un’azienda per i loro attacchi.
KELA ha analizzato 48 post nei forum creati a luglio, dove i TA stanno cercando di acquisire l’accesso alle reti di una organizzazione. I ricercatori affermano che il 40% di questi annunci sono creati da persone che lavorano direttamente con le cyber gang ransomware.
Questi annunci elencano i requisiti che gli attori del ransomware stanno cercando, come il paese in cui si trova un’azienda, in quale settore si trovano e quanto vogliono spendere.
Ad esempio, in un annuncio della banda di ransomware BlackMatter, i TA stavano cercando obiettivi in particolare negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Gran Bretagna con entrate pari o superiori a $ 100 milioni. Per questo accesso, sono disposti a pagare da $ 3.000 a $ 100.000, come mostrato nell’annuncio di richiesta di seguito.
Analizzando gli annunci di ricerca di accesso su una ventina di post creati dai TA di ransomware, i ricercatori di KELA sono stati in grado di individuare le seguenti caratteristiche dell’azienda presa di mira:
Sfortunatamente, anche se un’azienda non soddisfa i criteri di cui sopra, ciò non significa che sia sicura. Molti gruppi di ransomware, come Dharma, STOP, Globe e altri, sono meno esigenti e potresti finire per essere preso di mira da un’operazione di ransomware lo stesso.
Inoltre, anche se queste bande preferiscono vittime con queste caratteristiche, ciò non significa necessariamente che non violeranno una rete in modo indipendente.
BleepingComputer ha visto comunemente gang di ransomware, come DarkSide, REvil, BlackMatter e LockBit, prendere di mira le aziende più piccole e richiedere riscatti molto più piccoli.
Fonte
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...
La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...