Redazione RHC : 29 Aprile 2024 07:14
Dalle nostre attività di monitoraggio che svolgiamo costantemente nelle underground, è emerso che il 27 aprile un messaggio misterioso è comparso su Breach Forums, un noto rifugio per traffici illegali di dati. L’utente, con una buona reputazione nel sottobosco criminale, ha pubblicato informazioni riguardanti una violazione dei dati dell’UNICEF, l’organizzazione internazionale dedicata alla protezione dei diritti dei bambini.
Ancora non sappiamo con precisione se tali dati siano di proprietà dell’UNICEF, in quanto non è ancora presente all’interno del sito web alcun comunicato stampa relativo all’accaduto.
La portata di questa violazione è inquietante da quanto riportato nel post: i dati provenienti da 11 paesi sono stati compromessi, rivelando una vasta gamma di informazioni sensibili. Il threat actors riporta con un successivo messaggio che sono presenti 11 file .csv e il numero totale dei record ammonta a circa 179.000.
NIS2: diventa pronto alle nuove regole europeeLa Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica. Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tra questi, si annoverano nomi, indirizzi, numeri di telefono, nonché dettagli riguardanti il livello di istruzione e le coordinate geografiche. Questo attacco non solo mette a repentaglio la privacy di migliaia di individui, ma solleva anche domande sulle vulnerabilità dei sistemi informatici delle organizzazioni internazionali.
Breach Forums è un luogo virtuale dove gli utenti commerciano informazioni rubate, è stato il palcoscenico di questa rivelazione sconcertante. Questa piattaforma, rinomata per il suo ruolo nell’economia sotterranea digitale, facilita lo scambio di dati rubati, vulnerabilità informatiche e altro ancora. L’anonimato è la regola d’oro su Breach Forums, dove pseudonimi comuni e transazioni avvengono spesso con criptovalute per mantenere l’opacità degli scambi.
La pubblicazione del messaggio da parte dell’utente è stata accompagnata da una nota di sfida: “comunità di Breach Forums, oggi ho caricato i dati UNICEF da scaricare, grazie per aver letto e buon divertimento!” Queste parole, apparentemente casuali, indicano la spregiudicatezza degli attori dietro questa violazione. Per loro, questi dati non sono solo risorse da sfruttare, ma anche oggetto di divertimento.
La reazione dell’UNICEF e delle autorità competenti deve essere immediata e decisa. Il furto e la divulgazione di dati sensibili possono mettere a repentaglio la sicurezza e la fiducia non solo delle singole persone coinvolte, ma anche dell’intera organizzazione. È essenziale investigare sull’incidente per comprendere esattamente la portata dell’incidente di sicurezza informatica.
Questa violazione non è solo un crimine contro l’organizzazione, ma anche contro la missione stessa dell’UNICEF di proteggere i diritti dei bambini in tutto il mondo. Mentre il mercato underground continua a prosperare, è urgente che la comunità globale si unisca per contrastare questa minaccia crescente e proteggere la sicurezza e la privacy di tutti.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...