Redazione RHC : 8 Giugno 2024 08:35
Il National Reconnaissance Office degli Stati Uniti d’America ha lanciato recentemente in orbita un numero imprecisato di satelliti spia di prossima generazione.
La missione, chiamata NROL-146, è stata lanciata a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base spaziale di Vandenberg in California mercoledì mattina presto e costituisce l’inizio di una futura costellazione di satelliti di intelligence.
“Questa missione è il primo lancio dei sistemi della NRO caratterizzati da una raccolta reattiva e da una rapida consegna dei dati. NROL-146. Rappresenta il primo lancio di un sistema operativo a seguito delle dimostrazioni degli ultimi anni per verificare costi e prestazioni“, ha affermato l’NRO .
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’agenzia non ha rivelato quanti satelliti saranno presenti nel primo lancio o quanti ne verranno inviati per realizzare la costellazione in totale.
Sebbene i dettagli rimangano scarsi, Reuters aveva precedentemente riferito che SpaceX e Northrop Grumman stavano lavorando insieme per costruire la rete satellitare riservata per la NRO.
L’agenzia di spionaggio, le cui operazioni sono altamente riservate, sta espandendo la sua architettura spaziale in modo da poter raccogliere più dati per il Pentagono e la comunità dell’intelligence. L’NRO ha precedentemente affermato di voler quadruplicare il numero di satelliti in orbita.
“Nel prossimo decennio continueremo ad aumentare il numero di satelliti operativi nelle orbite multiple, a complemento dei satelliti all’avanguardia e altamente capaci dell’NRO“, ha affermato in una nota Troy Meink, vicedirettore principale della NRO. “I nostri sistemi aumenteranno la tempestività dell’accesso, diversificheranno i percorsi di comunicazione e miglioreranno la nostra resilienza”.
L’NRO sta pianificando circa una mezza dozzina di lanci per la nuova architettura quest’anno, con ulteriori lanci previsti fino al 2028, secondo l’agenzia.
Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...
Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...
A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...