Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I Video della RHC Conference 2024: Potenziare le capacità dei professionisti di sicurezza nell’era dell’AI di Domenico Stranieri di Microsoft

Redazione RHC : 4 Maggio 2024 08:20

Nell’epoca sempre più permeata dall’Intelligenza Artificiale, gli esperti di sicurezza devono affrontare sfide inedite e affinare le proprie competenze per proteggere le organizzazioni dalle sofisticate tattiche di attacco, sempre più alimentate da strumenti basati sull’IA generativa.

Allo stesso tempo, i professionisti della sicurezza possono ora sfruttare soluzioni di Cybersecurity potenziate dall’IA, integrate nelle piattaforme che potenziano le difese e le analisi attraverso modelli di servizio avanzati basati sull’IA generativa e sull’Intelligence delle minacce. Queste soluzioni interagiscono con linguaggio naturale e input prompt, abbreviando i tempi di rilevamento e risposta agli incidenti di sicurezza.

Domenico Stranieri, responsabile di architettura di Cyber Security di Microsoft, ha tenuto uno speech alla Red Hot Cyber Conference 2024. Di fronte a una platea di esperti del settore e appassionati di sicurezza informatica, Stranieri ha affrontato argomenti cruciali riguardanti le sfide e le innovazioni nel panorama della difesa digitale.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Iniziando il suo intervento, Stranieri ha espresso gratitudine per l’opportunità di partecipare a un evento così significativo, sottolineando l’importanza di incontri come la Red Hot Cyber Conference nel favorire lo scambio di conoscenze e il dibattito su tematiche cruciali come la sicurezza informatica.

    Ha evidenziato l’urgente necessità di continuare a innovare e adattare le strategie di difesa digitale di fronte a un panorama sempre più complesso e mutevole di minacce informatiche.

    Nel corso del suo intervento, Stranieri ha analizzato l’impatto crescente dell’intelligenza artificiale e del machine learning nella sicurezza informatica. Ha sottolineato come queste tecnologie stiano rivoluzionando il modo in cui le organizzazioni affrontano le minacce digitali, consentendo un’analisi più approfondita e una risposta più rapida agli attacchi informatici.

    Un momento chiave dello speech è stato il lancio del “Copilot for Security” avvenuto in Italia il 16 Aprile.

    Stranieri ha illustrato la natura innovativa di questa piattaforma sviluppata da Microsoft, che rappresenta un passo avanti significativo nella protezione digitale. Integrando tecnologie all’avanguardia come il Natural Language Processing (NLP) e l’intelligenza artificiale, Copilot for Security offre un’interfaccia intuitiva e potente per semplificare le attività di sicurezza operativa.

    Domenico Stranieri, responsabile di architettura di Cyber Security di Microsoft

    Durante il suo intervento, Stranieri ha condiviso i risultati positivi ottenuti durante il programma pilota di Copilot for Security, mettendo in evidenza l’efficacia della piattaforma nel migliorare l’efficienza operativa e nell’accelerare la risposta agli incidenti.

    Guardando al futuro, ha espresso fiducia nel continuo sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le sfide emergenti nel campo della sicurezza informatica.

    Infine, Stranieri ha sottolineato l’impegno etico di Microsoft nell’uso dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti. Ha ribadito l’importanza di garantire la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti, annunciando l’adozione di linee guida rigorose per lo sviluppo e l’implementazione delle soluzioni tecnologiche.

    In conclusione, lo speech di Domenico Stranieri alla Red Hot Cyber Conference 2024 ha evidenziato il ruolo cruciale della tecnologia nell’assicurare un ambiente digitale sicuro e affidabile.

    Attraverso l’innovazione, l’impegno etico e la collaborazione, Microsoft si pone all’avanguardia nella lotta contro le minacce informatiche, ispirando fiducia e sicurezza nei suoi clienti e partner.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...