Redazione RHC : 22 Settembre 2025 12:22
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti e idraulici”. Secondo l’imprenditore, saranno proprio le professioni pratiche ad avere la meglio, man mano che le aziende implementeranno ampiamente l’intelligenza artificiale.
Il servizio di Channel 4 è andato in onda sullo sfondo delle grandi promesse delle aziende tecnologiche statunitensi di investire 31 miliardi di sterline in Gran Bretagna. In questo contesto, Huang ha spiegato perché le “competenze manuali” e le competenze certificate di installazione e manutenzione saranno sempre più apprezzate. L’intervista è stata registrata dalla commentatrice economica Helia Ebrahimi.
La logica di Juan si allinea facilmente con la sua descrizione degli odierni data center: “fabbriche di intelligenza artificiale” che trasformano l’elettricità in intelligenza computazionale. La crescita di queste “fabbriche” implica nuove sottostazioni, cablaggi, sistemi di raffreddamento e installazione di sistemi robotici, tutti interventi che richiedono personale specializzato in loco.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questa posizione riecheggia le sue precedenti affermazioni secondo cui “il linguaggio umano sta diventando il nuovo linguaggio di programmazione”: grazie all’intelligenza artificiale, l’accesso all’informatica sta diventando più democratico e le barriere all’ingresso per le attività d’ufficio si stanno abbassando. Alla London Tech Week, ha affermato che “quasi chiunque può ‘programmare’ semplicemente parlando con l’intelligenza artificiale e specificando query”, una tesi che è oggetto di dibattito e critica nel settore.
In parole povere, è semplice: più l’intelligenza artificiale si diffonde in prodotti e infrastrutture reali, più persone saranno necessarie per posare i cavi, collegare l’energia, lanciare le apparecchiature e mantenerle. Ciò significa che un nuovo, ovvio percorso di carriera si sta aggiungendo ai lavori impiegatizi, attraverso competenze artigianali e certificazioni ingegneristiche, senza le quali nessuna “fabbrica di intelligenza artificiale” può funzionare.
Mentre alcuni discutono se l’intelligenza artificiale “ucciderà la programmazione”, le parole di Juan riguardano più che altro una ridistribuzione del valore: il software sta effettivamente diventando più accessibile, ma il mondo fisico, con la sua elettricità, le sue tubature, il suo raffreddamento e la sua sicurezza, non è scomparso e richiede mani sempre più esperte.
Ma la domanda è un’altra. Quali sono i lavoro che non potranno essere intaccati al momento dell’intelligenza artificiale? probabilmente falegnami, idraulici, elettricisti avranno la meglio che programmatori e ingegneri.
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...
La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...