Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

IAA Mobility 2021: Huawei presenta il sistema ‘AR-HUD’ per una nuova esperienza di guida.

Redazione RHC : 10 Settembre 2021 06:34


AR-HUD consente una guida assistita più sicura per il conducente

Monaco, 9 settembre 2021 – Huawei ha presentato l’ultima versione del sistema ’AR-HUD’ (Augmented Reality Head-Up-Display) durante ‘IAA Mobility 2021’, Salone Internazionale dell’Automobile in corso a Monaco.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Questa soluzione permette di trasformare il parabrezza anteriore in un display FPV (First Person View) che integra diverse tecnologie all’avanguardia con l’obiettivo di offrire funzioni di sicurezza e intrattenimento, offrendo così un’esperienza di guida completamente inedita.

Con oltre vent’anni di esperienza nel campo delle tecnologie ICT di tipo ottico, Huawei le applica oggi ai veicoli intelligenti e sviluppa l’Intelligent Automotive Optics Solution, in cui il sistema ‘AR-HUD’ svolge un ruolo fondamentale.

Essendo un dispositivo dalle dimensioni contenute ma con un grande display UHD, Huawei ‘AR-HUD’ si adatta facilmente a diversi contesti: visualizza le informazioni tramite una dashboard intuitiva, permette di navigare in realtà aumentata, supporta la guida assistita garantendo maggiore sicurezza, ottimizza i suggerimenti per la visione notturna, o in condizioni di pioggia e nebbia, e fornisce contenuti di intrattenimento.


La dimostrazione di AR-HUD presso lo stand Huawei

Navigazione ottimizzata con la realtà aumentata per una totale sicurezza alla guida

Gli Head-Up-Display sono stati inizialmente utilizzati su aerei da combattimento per migliorare la sicurezza in fase di volo. Successivamente sono stati applicati anche nell’industria automobilistica. L’innovativo sistema ‘AR-HUD’ di Huawei offre un campo visivo che può raggiungere i 13°x5°, cosicché un’immagine virtuale da 70 pollici può essere visualizzata a 7,5m davanti al conducente.

Tutte le informazioni di guida vengono comodamente visualizzate su una dashboard posta in basso, senza così intralciare la vista del conducente e garantendo una guida assistita sicura.

Inoltre ‘AR-HUD’ fornisce informazioni di navigazione in realtà aumentata molto precise che si adattano alla superficie stradale e sono in grado di coprire più corsie contemporaneamente, per esempio, in un incrocio fra tre strade.

Quando invece si guida in condizioni meteorologiche avverse, ‘AR-HUD’ segnala accuratamente i veicoli e i pedoni circostanti, migliorando così la sicurezza di guida in condizioni di scarsa visibilità.


AR-HUD offre un’esperienza di intrattenimento di livello superiore

Intrattenimento, un display ricco di informazioni

Huawei ‘AR-HUD’ presenta un display full HD con risoluzione fino a 100 PPD (Pixels-Per-Degree) per immagini luminose, ad alto contrasto e senza alcuna distorsione. Ciò consente agli utenti di godere di un’esperienza audio e video eccellente all’interno delle proprie auto.

Il passeggero seduto davanti (o lo stesso conducente quando il veicolo è parcheggiato) può godere così di un’esperienza unica con video HD, videochiamate e giochi. Inoltre, tramite la combinazione dei punti di interesse presenti all’interno di una mappa, ‘AR-HUD’ visualizza in tempo reale informazioni su parcheggi, ristoranti, centri commerciali, cinema e stazioni di servizio.


L’elevato rapporto tra campo visivo e volume consente una facile installazione

Il sistema ‘AR-HUD’ di Huawei presenta un design compatto (solo 10L) caratterizzato da un’ampia visuale anteriore, mentre il suo elevato rapporto tra campo visivo e volume permette di adattarlo a una molteplicità di veicoli.

Per ovviare alle problematiche di ghosting e sensazione di vertigini che tradizionalmente caratterizzano i sistemi HUD, Huawei ha introdotto uno speciale design ottico e tecnologie basate su algoritmi per migliorare la risoluzione, con un impatto estremamente positivo sull’esperienza di guida.


Ghosting su ‘AR-HUD’ e Anti-ghosting su ‘AR-HUD’

La tecnologia anti-ghosting allevia le vertigini e migliora l’esperienza ‘utente

Kevin Huang, Presidente Huawei General Optical Applications Product Line, ha dichiarato:

“Il sistema ‘AR-HUD’ di Huawei supera i limiti dei mezzi tradizionali grazie a un innovativo sistema di visualizzazione e tecnologie di ottica spaziale, creando così una nuova esperienza di guida all’insegna di una totale sicurezza. In futuro ‘AR-HUD’ evolverà ulteriormente presentando uno schermo più grande, una maggiore definizione e un effetto 3D ad occhio nudo, con l’obiettivo di garantire una qualità visiva mai ottenuta finora. “

E ha aggiunto :

“Huawei continuerà a investire nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie ottiche per offrire una vasta gamma di prodotti da applicare all’interno di veicoli e in altri ambiti, favorendo così la trasformazione digitale di sempre più numerosi settori attraverso le proprie tecnologie e competenze ottiche”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...