Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il 23enne Rui-Siang Lin rischia l’Ergastolo! Era il Boss di Incognito, il Market che ha venduto 83 milioni di dollari in droga

Redazione RHC : 25 Maggio 2024 22:22

Il 18 maggio è stato arrestato a New York il presunto proprietario e gestore del mercato della darknet Incognito, specializzato nella vendita di sostanze vietate.

Il Marketplace è operativo da ottobre 2020 ed è stato chiuso il 23 marzo 2024 dalle forze dell’ordine. Durante questo periodo, è stato riferito che il 23enne Rui-Siang Lin, noto anche come Ruisiang Lin, controllava tutte le attività di Incognito, compreso il lavoro dei suoi dipendenti (inclusi due amministratori), nonché le attività di venditori e acquirenti.

Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, attraverso questo mercato è stata venduta droga per un valore totale di oltre 100 milioni di dollari, tra cui: più di 1.000 kg di droghe illegali, inclusi 295 kg di metanfetamine, 364 kg di cocaina, 112 kg di anfetamine e 92 kg di estasi.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Le autorità ritengono che Lin “avesse l’autorità di prendere decisioni finali su qualsiasi aspetto delle operazioni multimilionarie” del mercato.

“Lin aveva il controllo completo su più di mille venditori (coloro che vendevano droga su Incognito), più di 200.000 clienti (coloro che acquistavano droga su Incognito) e almeno un dipendente che lo aiutava a gestire il sito”, si legge nell’accusa conclusiva . “Una volta registrati, i clienti potevano scegliere quali droghe acquistare da quale venditore e pagarli utilizzando criptovaluta nelle transazioni effettuate attraverso una piattaforma di pagamento che Incognito ha descritto come una ‘banca’.”

Secondo i documenti del tribunale, nel luglio 2022 e nell’agosto 2023, le forze dell’ordine hanno ottenuto mandati di perquisizione che le hanno aiutate ad accedere a tre server utilizzati per gestire il mercato.

Uno dei server veniva utilizzato per ospitare il sistema di protezione dagli attacchi DDoS, l’altro memorizzava i dati del mercato interno (comprese tutte le transazioni completate) e il terzo fungeva da banca ed era utilizzato per elaborare le transazioni di criptovaluta.

Le forze dell’ordine hanno scoperto dozzine di database su questi server contenenti informazioni su 1.312 conti venditore, 255.519 conti clienti e 224.791 transazioni relative agli ordini.

Gli investigatori hanno calcolato che durante il suo funzionamento, il mercato ha generato entrate per 83.624.577 dollari, di cui Lin avrebbe ricevuto almeno 4.181.228 dollari (la sua commissione del 5%).

Crescita delle vendite su Incognito

Ricordiamo che nel marzo 2024 Lin ha improvvisamente chiuso Incognito, rifiutandosi di restituire fondi a venditori e acquirenti, e ha anche minacciato di pubblicare la cronologia di tutte le transazioni se gli utenti non gli avessero pagato un riscatto.

“Come risultato di questa sfacciata operazione, Rui-Xiang Lin ha venduto illegalmente droga per un valore di oltre 100 milioni di dollari, compresi farmaci etichettati erroneamente che in seguito si è scoperto contenere il farmaco mortale fentanil”, hanno detto le forze dell’ordine. “L’avidità e il disprezzo dell’imputato per gli altri sono stati chiaramente dimostrati durante il tentativo di estorsione compiuto negli ultimi giorni di attività della piattaforma.”

Se condannato, Lin potrebbe dover affrontare una pena minima obbligatoria all’ergastolo (per aver gestito un’impresa criminale). Inoltre, rischia pene fino all’ergastolo per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga, fino a 20 anni di carcere per riciclaggio di denaro e fino a 5 anni per associazione a delinquere finalizzata alla vendita di droga contraffatti e con etichetta errata.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...