Redazione RHC : 9 Settembre 2021 11:07
Secondo un rapporto di settembre di Barracuda, nella prima metà del 2021, il volume di traffico proveniente da bot dannosi è aumentato in modo significativo, portando ad un aumento degli attacchi automatizzati contro le organizzazioni .
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo gli esperti, quasi i due terzi (64%) del traffico Internet proviene dai bot, mentre il volume del traffico dannoso è del 40%.
“Mentre alcuni dei bot, come i crawler, sono buoni, la nostra ricerca ha dimostrato che molti più bot sono progettati per eseguire azioni dannose. Questi bot possono causare seri danni alle aziende e alla fine portare i TA ad utilizzarli in attività di hacking. Pertanto, è importante essere preparati a rilevare e bloccare queste fonti di attacco”.
Osservano gli esperti.
Secondo il rapporto, i bot “buoni” rappresentano solo il 25% del traffico, mentre i bot dannosi rappresentano quasi il 50%.
Questi vanno dagli scraper per rubare dati da applicazioni a bot utilizzati per dirottare account ed eseguire attacchi DDoS. La maggior parte del traffico analizzato proveniva da cloud pubblici quali AWS e Microsoft Azure.
Secondo i ricercatori, questi servizi consentono agli aggressori di creare facilmente account per gestire l’attività dannosa dei bot. Il maggior volume di traffico dannoso è stato registrato in Nord America (67%), Europa (22%) e Asia (8%).
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006