Redazione RHC : 3 Luglio 2020 19:04
Questo è secondo un rapporto dell’Economist Intelligence Unit, in cui vengono intervistati i #dirigenti di tutto il mondo per capire come le aziende “affrontano oggi e pianificano il futuro”.
Secondo molti, il 2020 è “l’anno del 5G” poiché i #dispositivi abilitati al 5G diventano più comuni e molte società di #telecomunicazioni estendono la copertura 5G.
È stato descritto dalla Commissione europea “uno dei mattoni più critici della nostra #economia e della società digitale nel prossimo decennio”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Tuttavia, l’attenzione si è in qualche modo spostata a causa della #pandemia di #Covid19, con il lavoro a distanza, che significa che molti si affidano alla banda larga e al Wi-Fi piuttosto che ai dati mobili.
Inoltre, con il 5G erroneamente collegato alla diffusione del coronavirus, il rapporto afferma che questi fattori potrebbero aver “attenuato l’entusiasmo per la tecnologia”.
Secondo il rapporto, il 41,6% dei dirigenti intervistati ritiene che il 5G sia “un po ‘meno importante” per il recupero della propria azienda e solo il 5,8% lo considera “molto importante”.
#redhotcyber #cybersecurity #5g #future #technology
5G now “somewhat less important” for business for over 40% of executives
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...