Redazione RHC : 9 Agosto 2021 12:47
L’American National Democratic Institute ha analizzato le possibili conseguenze della diffusione delle tecnologie 5G per i processi democratici e per i diritti umani. La quinta generazione di comunicazioni mobili può espandere il regime autoritario all’interno dei paesi.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il National Democratic Institute (NDI) degli Stati Uniti ha pubblicato un rapporto sulle possibili implicazioni della tecnologia 5G e lo sviluppo delle democrazie e dei diritti umani.
Secondo l’organizzazione, che è sostenuta dal governo americano, questo argomento ha ricevuto poca attenzione in precedenza, sebbene l’impatto di queste tecnologie innovative nei paesi democratici si sia già dimostrato significativo.
Così, secondo gli autori del rapporto, i sistemi 4G hanno aperto una nuova fase in cui questa tecnologia è diventata uno strumento non solo per mobilitare la società, ma anche per creare disinformazione, sorveglianza, censura e sfruttamento da parte delle forze antidemocratiche.
Gli sviluppi di prossima generazione, a loro volta, possono espandere queste capacità.
Come esempio, l’NDI cita la Russia, che presumibilmente sta già effettuando la sorveglianza in diversi paesi del mondo, “intimidendo la società civile e i provider di Internet”. Allo stesso tempo, i paesi occidentali non vengono citati in tale contesto e vengono presentati come “difensori della democrazia”.
Fonte
https://drive.google.com/file/d/1px-DxUMxobgmexhrFj19TDirQM_4W9mn/view
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006