Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Boeing-747 è difficile da hackerare. E’ troppo vecchio.

Redazione RHC : 31 Maggio 2021 13:18

La sicurezza informatica, è una grandezza direttamente proporzionale all’anzianità del software. E questo non è il primo caso a darcene evidenza.

Hackerare un aereo di linea non è una cosa semplice. Questo perché le aziende hanno reticenza ad aprire i loro sistemi agli hacker. Ma questa volta un gigante d’eccezione è stato preso di mira dagli esperti di Pen Test Partners, il grande Boing 747.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sebbene alla fine gli specialisti di Pen Test Partners (PTP) siano riusciti con difficoltà ad installare una web-shell nel sistema di intrattenimento del Boeing-747 per un accesso costante, questo si è rivelato di per sé un compito molto difficile, poiché il sistema in cui doveva essere implementato l’hack era più vecchio della maggior parte degli strumenti di hacking esistenti oggi in commercio.

Tuttavia, alla fine, gli hacker hanno affrontato questo compito, grazie a una vulnerabilità presente nel sistema, pensate pensate .. dal 1999.

Il sistema era così obsoleto che il suo server di gestione girava su Windows NT4 SP3, l’antenato di lunga data dei moderni server Windows. Non c’è cscript in NT4, quindi l’esecuzione di qualsiasi script è impossibile in linea di principio. Inoltre, il sistema era una workstation autonoma, non un dominio, quindi era anche impossibile effettuare qualsiasi manomissione tramite rete.

In poche parole, molti strumenti e tecniche moderne non hanno funzionato.

Metasploit ha quasi fallito, senza fornire alcuna ragione ovvia per farlo.

Anche Backtrack, il predecessore di Kali Linux, non ha funzionato, provocando molti grattacapi a PTP.

“Questa è la semplicità di NT4”, ha sospirato il blogger di PTP. “Di solito, il payload verrebbe eseguito utilizzando una funzione interna di Windows chiamata cscript. Cscript viene utilizzato in quasi tutte le versioni di Windows come strumento che esegue script, quindi è possibile creare qualsiasi script Visual Basic, C# o altro, quindi eseguirlo con cscript. Tuttavia , NT4 non include cscript, il sistema operativo è precedente allo strumento, quindi l’esecuzione di qualsiasi script è apparentemente impossibile.”

Alla fine i ricercatori si sono infiltrati nel sistema utilizzando il modulo server Metasploit TFTP per accedere alla riga di comando, e da lì hanno ottenuto l’hash della password dell’amministratore e l’hanno craccato.

Pensate che il sistema deve essere aggiornato ogni 28 giorno attraverso floppy disk: “questo è un vero grattacapo per gli ingegneri”.

Anche alla conferenza DEFDEF CON 28 Aerospace Village gli esperti hanno detto che sarebbe stato difficile hackerare il sistema di intrattenimento di bordo, definendolo “un compito estremamente non banale”.

Ma con altri “Boeing” più moderni, tutto è molto più ambiguo e pericoloso, anche senza gli hacker.

Fonte

https://www.theregister.com/2021/05/21/boeing_747_ife_windows_nt4_shell_access/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...