
Redazione RHC : 31 Maggio 2021 13:18
La sicurezza informatica, è una grandezza direttamente proporzionale all’anzianità del software. E questo non è il primo caso a darcene evidenza.
Hackerare un aereo di linea non è una cosa semplice. Questo perché le aziende hanno reticenza ad aprire i loro sistemi agli hacker. Ma questa volta un gigante d’eccezione è stato preso di mira dagli esperti di Pen Test Partners, il grande Boing 747.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sebbene alla fine gli specialisti di Pen Test Partners (PTP) siano riusciti con difficoltà ad installare una web-shell nel sistema di intrattenimento del Boeing-747 per un accesso costante, questo si è rivelato di per sé un compito molto difficile, poiché il sistema in cui doveva essere implementato l’hack era più vecchio della maggior parte degli strumenti di hacking esistenti oggi in commercio.
Tuttavia, alla fine, gli hacker hanno affrontato questo compito, grazie a una vulnerabilità presente nel sistema, pensate pensate .. dal 1999.
Il sistema era così obsoleto che il suo server di gestione girava su Windows NT4 SP3, l’antenato di lunga data dei moderni server Windows. Non c’è cscript in NT4, quindi l’esecuzione di qualsiasi script è impossibile in linea di principio. Inoltre, il sistema era una workstation autonoma, non un dominio, quindi era anche impossibile effettuare qualsiasi manomissione tramite rete.
In poche parole, molti strumenti e tecniche moderne non hanno funzionato.
Metasploit ha quasi fallito, senza fornire alcuna ragione ovvia per farlo.
Anche Backtrack, il predecessore di Kali Linux, non ha funzionato, provocando molti grattacapi a PTP.
“Questa è la semplicità di NT4”, ha sospirato il blogger di PTP. “Di solito, il payload verrebbe eseguito utilizzando una funzione interna di Windows chiamata cscript. Cscript viene utilizzato in quasi tutte le versioni di Windows come strumento che esegue script, quindi è possibile creare qualsiasi script Visual Basic, C# o altro, quindi eseguirlo con cscript. Tuttavia , NT4 non include cscript, il sistema operativo è precedente allo strumento, quindi l’esecuzione di qualsiasi script è apparentemente impossibile.”
Alla fine i ricercatori si sono infiltrati nel sistema utilizzando il modulo server Metasploit TFTP per accedere alla riga di comando, e da lì hanno ottenuto l’hash della password dell’amministratore e l’hanno craccato.

Pensate che il sistema deve essere aggiornato ogni 28 giorno attraverso floppy disk: “questo è un vero grattacapo per gli ingegneri”.
Anche alla conferenza DEFDEF CON 28 Aerospace Village gli esperti hanno detto che sarebbe stato difficile hackerare il sistema di intrattenimento di bordo, definendolo “un compito estremamente non banale”.
Ma con altri “Boeing” più moderni, tutto è molto più ambiguo e pericoloso, anche senza gli hacker.
Fonte
https://www.theregister.com/2021/05/21/boeing_747_ife_windows_nt4_shell_access/
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...