Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il caos è in arrivo: un falso Joe Biden ha chiamato gli Americani dicendo di non andare alle primarie

Redazione RHC : 23 Gennaio 2024 19:45

Lo scandalo è scoppiato nello stato americano del New Hampshire alla vigilia delle primarie del Partito Democratico, previste per martedì 23 gennaio 2024. Molti elettori democratici nello stato hanno ricevuto chiamate automatiche contenenti la voce del presidente in carica degli Stati Uniti Joe Biden. I democratici sono stati esortati a non partecipare al voto delle primarie.

Capisci bene il valore del voto democratico”, dice il falso Biden. “Il tuo voto conta a novembre, alle elezioni generali, non martedìSe non vuoi che ti chiamiamo di nuovo, premi due.”

Alla fine della registrazione è stato riprodotto il numero di cellulare di Kathy Sullivan, ex presidente del Partito Democratico del New Hampshire. Sullivan è estremamente indignato da questo incidente e chiede un’indagine approfondita.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Questo è un attacco alla democrazia stessa e i responsabili devono ricevere la massima punizione”, ha affermato con enfasi in un’intervista a NBC News.

Il procuratore generale del New Hampshire John Formella ha esortato gli elettori a ignorare il contenuto della “sporca” trovata elettorale e ad andare alle urne martedì. Non è chiaro chi ci sia dietro questa azione, ma è chiaro che il suo obiettivo è danneggiare i piani di Biden e del suo partito.

L’incidente ha già causato un’ampia protesta pubblica e un vivace dibattito.

Secondo il deputato del Minnesota Dean Phillips, anch’egli candidato presidenziale democratico, “qualsiasi tentativo di ingannare gli elettori è un attacco inaccettabile alla democrazia”. Phillips ha invitato il Congresso degli Stati Uniti a sviluppare rapidamente norme legali che disciplinino l’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale nella lotta politica.

L’organizzazione di difesa Public Citizen ha già presentato una petizione alla Commissione elettorale federale. Tuttavia, il capo della commissione avverte che la decisione finale su questo tema verrà presa solo all’inizio dell’estate, cioè già nel pieno della campagna elettorale.

Alcuni legislatori statali stanno già preparando i propri progetti di legge per regolamentare l’uso delle tecnologie IA nella sfera politica. Tuttavia, non è ancora chiaro quanto possano essere efficaci le restrizioni locali.

Molti esperti ritengono che l’incidente nel New Hampshire sia solo l’inizio di un’era di “sporchi trucchi politici” che utilizzano i deepfake. A meno che non vengano approvate urgentemente leggi severe per vietare tali pratiche, il sistema politico americano potrebbe precipitare nel caos causato dalle tecnologie che manipolano l’opinione pubblica.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...


La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...


Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...


DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...


NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...