Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il caos è in arrivo: un falso Joe Biden ha chiamato gli Americani dicendo di non andare alle primarie

Redazione RHC : 23 Gennaio 2024 19:45

Lo scandalo è scoppiato nello stato americano del New Hampshire alla vigilia delle primarie del Partito Democratico, previste per martedì 23 gennaio 2024. Molti elettori democratici nello stato hanno ricevuto chiamate automatiche contenenti la voce del presidente in carica degli Stati Uniti Joe Biden. I democratici sono stati esortati a non partecipare al voto delle primarie.

Capisci bene il valore del voto democratico”, dice il falso Biden. “Il tuo voto conta a novembre, alle elezioni generali, non martedìSe non vuoi che ti chiamiamo di nuovo, premi due.”

Alla fine della registrazione è stato riprodotto il numero di cellulare di Kathy Sullivan, ex presidente del Partito Democratico del New Hampshire. Sullivan è estremamente indignato da questo incidente e chiede un’indagine approfondita.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Questo è un attacco alla democrazia stessa e i responsabili devono ricevere la massima punizione”, ha affermato con enfasi in un’intervista a NBC News.

Il procuratore generale del New Hampshire John Formella ha esortato gli elettori a ignorare il contenuto della “sporca” trovata elettorale e ad andare alle urne martedì. Non è chiaro chi ci sia dietro questa azione, ma è chiaro che il suo obiettivo è danneggiare i piani di Biden e del suo partito.

L’incidente ha già causato un’ampia protesta pubblica e un vivace dibattito.

Secondo il deputato del Minnesota Dean Phillips, anch’egli candidato presidenziale democratico, “qualsiasi tentativo di ingannare gli elettori è un attacco inaccettabile alla democrazia”. Phillips ha invitato il Congresso degli Stati Uniti a sviluppare rapidamente norme legali che disciplinino l’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale nella lotta politica.

L’organizzazione di difesa Public Citizen ha già presentato una petizione alla Commissione elettorale federale. Tuttavia, il capo della commissione avverte che la decisione finale su questo tema verrà presa solo all’inizio dell’estate, cioè già nel pieno della campagna elettorale.

Alcuni legislatori statali stanno già preparando i propri progetti di legge per regolamentare l’uso delle tecnologie IA nella sfera politica. Tuttavia, non è ancora chiaro quanto possano essere efficaci le restrizioni locali.

Molti esperti ritengono che l’incidente nel New Hampshire sia solo l’inizio di un’era di “sporchi trucchi politici” che utilizzano i deepfake. A meno che non vengano approvate urgentemente leggi severe per vietare tali pratiche, il sistema politico americano potrebbe precipitare nel caos causato dalle tecnologie che manipolano l’opinione pubblica.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...