Redazione RHC : 23 Gennaio 2024 19:45
Lo scandalo è scoppiato nello stato americano del New Hampshire alla vigilia delle primarie del Partito Democratico, previste per martedì 23 gennaio 2024. Molti elettori democratici nello stato hanno ricevuto chiamate automatiche contenenti la voce del presidente in carica degli Stati Uniti Joe Biden. I democratici sono stati esortati a non partecipare al voto delle primarie.
“Capisci bene il valore del voto democratico”, dice il falso Biden. “Il tuo voto conta a novembre, alle elezioni generali, non martedì. Se non vuoi che ti chiamiamo di nuovo, premi due.”
Alla fine della registrazione è stato riprodotto il numero di cellulare di Kathy Sullivan, ex presidente del Partito Democratico del New Hampshire. Sullivan è estremamente indignato da questo incidente e chiede un’indagine approfondita.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
“Questo è un attacco alla democrazia stessa e i responsabili devono ricevere la massima punizione”, ha affermato con enfasi in un’intervista a NBC News.
Il procuratore generale del New Hampshire John Formella ha esortato gli elettori a ignorare il contenuto della “sporca” trovata elettorale e ad andare alle urne martedì. Non è chiaro chi ci sia dietro questa azione, ma è chiaro che il suo obiettivo è danneggiare i piani di Biden e del suo partito.
L’incidente ha già causato un’ampia protesta pubblica e un vivace dibattito.
Secondo il deputato del Minnesota Dean Phillips, anch’egli candidato presidenziale democratico, “qualsiasi tentativo di ingannare gli elettori è un attacco inaccettabile alla democrazia”. Phillips ha invitato il Congresso degli Stati Uniti a sviluppare rapidamente norme legali che disciplinino l’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale nella lotta politica.
L’organizzazione di difesa Public Citizen ha già presentato una petizione alla Commissione elettorale federale. Tuttavia, il capo della commissione avverte che la decisione finale su questo tema verrà presa solo all’inizio dell’estate, cioè già nel pieno della campagna elettorale.
Alcuni legislatori statali stanno già preparando i propri progetti di legge per regolamentare l’uso delle tecnologie IA nella sfera politica. Tuttavia, non è ancora chiaro quanto possano essere efficaci le restrizioni locali.
Molti esperti ritengono che l’incidente nel New Hampshire sia solo l’inizio di un’era di “sporchi trucchi politici” che utilizzano i deepfake. A meno che non vengano approvate urgentemente leggi severe per vietare tali pratiche, il sistema politico americano potrebbe precipitare nel caos causato dalle tecnologie che manipolano l’opinione pubblica.
I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...