Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il capo del servizio di miscelazione Helix si è dichiarato colpevole di riciclaggio di denaro.

Redazione RHC : 21 Agosto 2021 20:29

Questa settimana, Larry Dean Harmon, l’ex proprietario del servizio di mixaggio Helix, si è dichiarato colpevole di oltre 300 milioni di dollari di riciclaggio di criptovalute tra il 2014 e il 2017.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Harmon è stato arrestato dalle autorità statunitensi all’inizio del 2020. I servizi di “mixaggio” di criptovaluta, aiutano a “confondere le tracce”, trasformando un semplice trasferimento di fondi da un conto all’altro in uno schema complesso: invece di una transazione, il servizio suddivide il pagamento richiesto in centinaia o migliaia di piccoli trasferimenti che vengono inviati a diversi conti, passando attraverso molti portafogli prima di raggiungere il reale obiettivo.

    Secondo i funzionari delle forze dell’ordine, Helix era solo un progetto secondario per Harmon, collegato al servizio principale Grams, un motore di ricerca che indicizzava molti mercati legati alla droga sulla darknet.

    Grams ha permesso agli utenti di cercare droghe e trovare le migliori offerte. Helix, a sua volta, era solo un componente aggiuntivo e offriva ai potenziali acquirenti un modo per nascondere la propria identità al momento dell’acquisto.

    Nel 2020, il DOJ ha riferito che Harmon ha gestito Helix dal 2014 al 2017 e un totale di 354.468 bitcoin sono stati riciclati attraverso il suo servizio, il cui valore al momento delle transazioni era di circa 300 milioni di dollari.

    Harmon ha ora ammesso che Helix ha collaborato con diversi marketplace darknet, tra cui AlphaBay, Evolution e Cloud 9, per fornire servizi di riciclaggio di denaro (in bitcoin) ai propri clienti, come riporta ora il Dipartimento di Giustizia. In totale, come riportato in precedenza, Harmon ha aiutato a riciclare oltre 350.000 bitcoin.

    Come parte di un accordo con le autorità, Harmon ha accettato di confiscare più di 4.400 bitcoin (più di 200 milioni di dollari) e altre proprietà che le forze dell’ordine associano al riciclaggio di denaro. Di conseguenza, l’ex capo di Helix rischia fino a 20 anni di carcere, oltre a una multa di 500.000 dollari, fino a tre anni sotto la supervisione delle autorità e il risarcimento obbligatorio dei danni.

    Vale la pena ricordare che nell’ottobre 2020, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha già ordinato a Larry Dean Harmon di pagare una sanzione pecuniaria civile di 60.000.000 di dollari, poiché ha violato il Bank Secrecy Act e ha offerto i servizi di due società finanziarie non registrate. Stiamo parlando di Helix e della startup Bitcoin Coin Ninja, che Harmon ha aperto nel 2017, dopo il suo servizio di mixaggio.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...